Archivio storico delle Elezioni Amministrative di San Luca a partire dal 1993, anno di introduzione dell'elezione diretta del sindaco con la Legge n.81 del 25 marzo 1993. Sindaci eletti e liste politiche di appartenenza.
Il 26 maggio 2019 i cittadini di San Luca sono stati chiamati alle urne per le elezioni comunali 2019. È stato eletto il sindaco Bruno Bartolo (70 anni) con la lista San Luca ai Sanluchesi.
Sono state rinviate le elezioni per il elezioni comunali 2018 del 10 giugno per la mancata presentazione di liste di candidati.
Sono state rinviate le elezioni per il elezioni comunali 2017 dell'11 giugno per la mancata presentazione di liste di candidati.
Sono state rinviate le elezioni per il elezioni comunali 2016 del 5 giugno per la mancata presentazione di liste di candidati.
Il 31 maggio 2015 si sono tenute le elezioni comunali 2015. Le elezioni non sono risultate valide per il mancato raggiungimento del quorum dei votanti.
È stata revocata la convocazione dei comizi elettorali per le elezioni comunali 2013 del 26 e 27 maggio a seguito dello scioglimento del consiglio comunale.
Con D.P.R. del 11 settembre 2014, pubblicato sulla G.U. n.220 del 22/09/2014, la durata dello scioglimento del consiglio comunale è stata prorogata per un periodo di ulteriori sei mesi.
Il 13 e 14 aprile 2008 hanno avuto luogo le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Sebastiano Giorgi con una lista civica.
Con D.P.R. del 17 maggio 2013, pubblicato sulla G.U. n.130 del 05/06/2013, il consiglio comunale è stato sciolto per l'applicazione della misura prevista dall'art.143 del D. Lgs. n.267/2000 e la gestione del comune è stata affidata per la durata di diciotto mesi ad una commissione straordinaria.
Il 25 e 26 maggio 2003 si sono svolte le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Giuseppe Mammoliti con una coalizione di Centrosinistra (Liste Civiche).
Il 13 giugno 1999 si è votato per le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Sebastiano Strangio con una coalizione di Centrosinistra (Liste Civiche). Il suo mandato si è interrotto il 14 settembre 2000 a seguito delle dimissioni rassegnate dalla maggioranza dei consiglieri.
Il 23 aprile 1995 si sono tenute le elezioni amministrative ed è stato eletto il sindaco Francesco Pelle con una coalizione di Centro.