Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2014

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Melito di Napoli per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Melito di Napoli (NA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2014 - Melito di Napoli

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.097
49,6%
1.114
50,4%
2.2110002.211
5,8%
5-91.389
53,2%
1.221
46,8%
2.6100002.610
6,9%
10-141.478
51,1%
1.412
48,9%
2.8900002.890
7,6%
15-191.473
52,2%
1.349
47,8%
2.81210002.822
7,4%
20-241.384
50,9%
1.336
49,1%
2.497223002.720
7,2%
25-291.308
48,8%
1.373
51,2%
1.765914202.681
7,1%
30-341.270
48,7%
1.340
51,3%
8751.719792.610
6,9%
35-391.419
48,8%
1.489
51,2%
5182.35514212.908
7,6%
40-441.543
47,4%
1.712
52,6%
3412.85526333.255
8,6%
45-491.591
50,0%
1.589
50,0%
2412.85547373.180
8,4%
50-541.240
48,1%
1.338
51,9%
1822.28675352.578
6,8%
55-591.049
49,0%
1.093
51,0%
1391.840132312.142
5,6%
60-64873
50,4%
859
49,6%
951.474148151.732
4,6%
65-69738
49,6%
750
50,4%
641.183227141.488
3,9%
70-74443
46,3%
514
53,7%
506662347957
2,5%
75-79260
45,5%
311
54,5%
303242134571
1,5%
80-84144
36,2%
254
63,8%
271642043398
1,0%
85-8964
34,4%
122
65,6%
15581112186
0,5%
90-9417
27,0%
46
73,0%
61344063
0,2%
95-993
30,0%
7
70,0%
118010
0,0%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale18.783
49,4%
19.231
50,6%
17.36918.9401.49421138.014
100%

Vedi anche

Provincia di CasertaProvincia di BeneventoCittà Metr. di NapoliProvincia di AvellinoProvincia di Salerno