Struttura della popolazione e indicatori demografici di Roccarainola negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 1.315 | 4.941 | 935 | 7.191 | 36,9 |
2003 | 1.287 | 4.971 | 974 | 7.232 | 37,4 |
2004 | 1.250 | 5.047 | 973 | 7.270 | 37,6 |
2005 | 1.221 | 5.025 | 1.004 | 7.250 | 38,0 |
2006 | 1.171 | 5.025 | 1.047 | 7.243 | 38,7 |
2007 | 1.193 | 5.021 | 1.061 | 7.275 | 38,9 |
2008 | 1.173 | 5.036 | 1.072 | 7.281 | 39,1 |
2009 | 1.129 | 5.030 | 1.117 | 7.276 | 39,8 |
2010 | 1.109 | 5.063 | 1.121 | 7.293 | 40,1 |
2011 | 1.081 | 5.083 | 1.130 | 7.294 | 40,3 |
2012 | 1.038 | 4.932 | 1.160 | 7.130 | 40,8 |
2013 | 1.042 | 4.881 | 1.212 | 7.135 | 41,2 |
2014 | 1.033 | 4.859 | 1.230 | 7.122 | 41,4 |
2015 | 1.003 | 4.865 | 1.245 | 7.113 | 41,9 |
2016 | 1.006 | 4.826 | 1.250 | 7.082 | 42,2 |
2017 | 949 | 4.785 | 1.275 | 7.009 | 42,7 |
2018 | 911 | 4.680 | 1.349 | 6.940 | 43,5 |
2019* | 875 | 4.640 | 1.310 | 6.825 | 43,6 |
2020* | 850 | 4.626 | 1.332 | 6.808 | 43,8 |
2021* | 839 | 4.402 | 1.360 | 6.601 | 44,3 |
2022* | 839 | 4.416 | 1.368 | 6.623 | 44,5 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Roccarainola.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 71,1 | 45,5 | 63,3 | 71,3 | 0,0 | 10,4 | 7,3 |
2003 | 75,7 | 45,5 | 66,5 | 72,8 | 0,0 | 9,7 | 9,7 |
2004 | 77,8 | 44,0 | 70,3 | 74,4 | 0,0 | 11,0 | 8,7 |
2005 | 82,2 | 44,3 | 67,4 | 76,7 | 0,0 | 6,8 | 6,2 |
2006 | 89,4 | 44,1 | 70,3 | 82,0 | 0,0 | 10,9 | 5,9 |
2007 | 88,9 | 44,9 | 80,0 | 85,2 | 0,0 | 10,2 | 11,8 |
2008 | 91,4 | 44,6 | 83,7 | 88,3 | 0,0 | 6,5 | 6,0 |
2009 | 98,9 | 44,7 | 90,6 | 93,2 | 0,0 | 7,8 | 9,5 |
2010 | 101,1 | 44,0 | 92,0 | 96,7 | 0,0 | 10,8 | 9,9 |
2011 | 104,5 | 43,5 | 87,4 | 99,1 | 0,0 | 9,0 | 9,6 |
2012 | 111,8 | 44,6 | 83,8 | 102,7 | 0,0 | 8,0 | 7,0 |
2013 | 116,3 | 46,2 | 89,9 | 104,6 | 0,0 | 7,7 | 9,8 |
2014 | 119,1 | 46,6 | 90,4 | 108,5 | 0,0 | 7,4 | 7,9 |
2015 | 124,1 | 46,2 | 99,5 | 111,2 | 0,0 | 7,0 | 6,6 |
2016 | 124,3 | 46,7 | 119,6 | 115,9 | 0,0 | 5,4 | 8,5 |
2017 | 134,4 | 46,5 | 116,1 | 117,9 | 0,0 | 9,0 | 11,9 |
2018 | 148,1 | 48,3 | 117,6 | 118,8 | 0,0 | 6,2 | 10,8 |
2019 | 149,7 | 47,1 | 118,4 | 123,9 | 0,0 | 6,6 | 11,6 |
2020 | 156,7 | 47,2 | 114,3 | 124,3 | 0,0 | 4,8 | 10,0 |
2021 | 162,1 | 50,0 | 112,5 | 128,1 | 0,0 | 9,1 | 12,1 |
2022 | 163,1 | 50,0 | 125,3 | 134,1 | 0,0 | - | - |