Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Modena per età e sesso al 1° gennaio 2019. I dati per stato civile non sono al momento disponibili.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra).
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 29.233 | 0 | 0 | 0 | -15.037 -51,4% | 14.196 48,6% | 29.233 | 4,1% |
5-9 | 34.188 | 0 | 0 | 0 | -17.585 -51,4% | 16.603 48,6% | 34.188 | 4,8% |
10-14 | 34.379 | 0 | 0 | 0 | -17.704 -51,5% | 16.675 48,5% | 34.379 | 4,9% |
15-19 | 32.803 | 24 | 0 | 0 | -17.043 -51,9% | 15.784 48,1% | 32.827 | 4,7% |
20-24 | 31.961 | 988 | 0 | 6 | -17.570 -53,3% | 15.385 46,7% | 32.955 | 4,7% |
25-29 | 30.358 | 5.334 | 7 | 95 | -18.491 -51,7% | 17.303 48,3% | 35.794 | 5,1% |
30-34 | 23.704 | 14.114 | 21 | 372 | -19.205 -50,3% | 19.006 49,7% | 38.211 | 5,4% |
35-39 | 19.669 | 22.455 | 63 | 1.039 | -21.718 -50,2% | 21.508 49,8% | 43.226 | 6,1% |
40-44 | 20.155 | 31.249 | 205 | 2.331 | -27.169 -50,4% | 26.771 49,6% | 53.940 | 7,6% |
45-49 | 17.134 | 37.332 | 419 | 3.867 | -29.595 -50,4% | 29.157 49,6% | 58.752 | 8,3% |
50-54 | 12.389 | 38.785 | 898 | 4.790 | -28.514 -50,1% | 28.348 49,9% | 56.862 | 8,1% |
55-59 | 8.557 | 36.544 | 1.399 | 4.374 | -24.742 -48,6% | 26.132 51,4% | 50.874 | 7,2% |
60-64 | 5.500 | 32.644 | 2.310 | 3.292 | -20.982 -48,0% | 22.764 52,0% | 43.746 | 6,2% |
65-69 | 3.639 | 29.647 | 3.672 | 2.341 | -18.372 -46,7% | 20.927 53,3% | 39.299 | 5,6% |
70-74 | 2.463 | 27.557 | 5.534 | 1.649 | -17.482 -47,0% | 19.721 53,0% | 37.203 | 5,3% |
75-79 | 2.052 | 20.569 | 7.804 | 919 | -14.238 -45,4% | 17.106 54,6% | 31.344 | 4,4% |
80-84 | 1.568 | 13.802 | 10.111 | 463 | -11.046 -42,6% | 14.898 57,4% | 25.944 | 3,7% |
85-89 | 1.022 | 6.042 | 9.280 | 177 | -6.187 -37,4% | 10.334 62,6% | 16.521 | 2,3% |
90-94 | 494 | 1.541 | 5.749 | 51 | -2.216 -28,3% | 5.619 71,7% | 7.835 | 1,1% |
95-99 | 144 | 178 | 1.778 | 9 | -475 -22,5% | 1.634 77,5% | 2.109 | 0,3% |
100+ | 10 | 9 | 129 | 3 | -23 -15,2% | 128 84,8% | 151 | 0,0% |
Totale | 311.422 | 318.814 | 49.379 | 25.778 | 345.394 49,0% | 359.999 51,0% | 705.393 | 100,0% |
Piramide delle età Emilia-Romagna 2020 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Serramazzoni con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Concordia sulla Secchia il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Cavezzo interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole San Cesario sul Panaro statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.