Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Rimini per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 13.876 | 0 | 0 | 0 | -7.104 -51,2% | 6.772 48,8% | 13.876 | 4,6% |
5-9 | 12.643 | 0 | 0 | 0 | -6.541 -51,7% | 6.102 48,3% | 12.643 | 4,2% |
10-14 | 12.837 | 0 | 0 | 0 | -6.596 -51,4% | 6.241 48,6% | 12.837 | 4,3% |
15-19 | 12.490 | 30 | 0 | 0 | -6.453 -51,5% | 6.067 48,5% | 12.520 | 4,2% |
20-24 | 14.193 | 841 | 1 | 7 | -7.603 -50,5% | 7.439 49,5% | 15.042 | 5,0% |
25-29 | 15.673 | 5.054 | 8 | 75 | -10.427 -50,1% | 10.383 49,9% | 20.810 | 7,0% |
30-34 | 11.955 | 12.812 | 35 | 256 | -12.666 -50,5% | 12.392 49,5% | 25.058 | 8,4% |
35-39 | 7.706 | 17.779 | 102 | 608 | -13.404 -51,2% | 12.791 48,8% | 26.195 | 8,8% |
40-44 | 4.308 | 18.000 | 185 | 883 | -11.781 -50,4% | 11.595 49,6% | 23.376 | 7,8% |
45-49 | 2.783 | 16.392 | 328 | 913 | -10.205 -50,0% | 10.211 50,0% | 20.416 | 6,8% |
50-54 | 1.745 | 16.010 | 583 | 787 | -9.376 -49,0% | 9.749 51,0% | 19.125 | 6,4% |
55-59 | 1.431 | 16.142 | 958 | 615 | -9.259 -48,4% | 9.887 51,6% | 19.146 | 6,4% |
60-64 | 1.212 | 14.395 | 1.615 | 430 | -8.624 -48,9% | 9.028 51,1% | 17.652 | 5,9% |
65-69 | 1.158 | 12.947 | 2.681 | 298 | -8.007 -46,9% | 9.077 53,1% | 17.084 | 5,7% |
70-74 | 1.001 | 10.007 | 3.502 | 185 | -6.693 -45,5% | 8.002 54,5% | 14.695 | 4,9% |
75-79 | 933 | 7.041 | 4.538 | 120 | -5.316 -42,1% | 7.316 57,9% | 12.632 | 4,2% |
80-84 | 620 | 4.008 | 4.591 | 55 | -3.428 -37,0% | 5.846 63,0% | 9.274 | 3,1% |
85-89 | 308 | 1.053 | 2.598 | 17 | -1.269 -31,9% | 2.707 68,1% | 3.976 | 1,3% |
90-94 | 186 | 348 | 1.643 | 7 | -584 -26,7% | 1.600 73,3% | 2.184 | 0,7% |
95-99 | 27 | 34 | 358 | 1 | -94 -22,4% | 326 77,6% | 420 | 0,1% |
100+ | 4 | 0 | 38 | 0 | -4 -9,5% | 38 90,5% | 42 | 0,0% |
Totale | 117.089 | 152.893 | 23.764 | 5.257 | 145.434 48,6% | 153.569 51,4% | 299.003 | 100,0% |
Piramide delle età Emilia-Romagna 2020 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Bellaria-Igea Marina con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Cattolica il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Misano Adriatico interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Coriano statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.