Home » Italia » Friuli Venezia Giulia » Provincia di Pordenone » Pordenone » Statistiche » Distribuzione popolazione 2003

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Pordenone per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Pordenone

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - Pordenone

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-42.0040001.012
50,5%
992
49,5%
2.0044,0%
5-91.819000962
52,9%
857
47,1%
1.8193,6%
10-141.917000948
49,5%
969
50,5%
1.9173,8%
15-191.902900926
48,5%
985
51,5%
1.9113,8%
20-242.188148001.234
52,8%
1.102
47,2%
2.3364,7%
25-292.830822101.918
52,5%
1.735
47,5%
3.6537,3%
30-342.2852.077822.326
53,2%
2.046
46,8%
4.3728,8%
35-391.5382.8872372.270
51,0%
2.185
49,0%
4.4558,9%
40-449332.6233021.849
51,5%
1.739
48,5%
3.5887,2%
45-497102.5455421.626
49,1%
1.685
50,9%
3.3116,6%
50-545832.7989711.660
47,7%
1.819
52,3%
3.4797,0%
55-594102.73218201.612
48,5%
1.712
51,5%
3.3246,7%
60-643702.68734401.537
45,2%
1.864
54,8%
3.4016,8%
65-692942.08047301.318
46,3%
1.529
53,7%
2.8475,7%
70-742541.58471901.051
41,1%
1.506
58,9%
2.5575,1%
75-792111.0609110831
38,1%
1.351
61,9%
2.1824,4%
80-841345197500476
33,9%
927
66,1%
1.4032,8%
85-89992025090247
30,5%
563
69,5%
8101,6%
90-945247303084
20,9%
318
79,1%
4020,8%
95-9917771012
12,6%
83
87,4%
950,2%
100+01501
16,7%
5
83,3%
60,0%
Totale20.55024.8284.4801423.900
47,9%
25.972
52,1%
49.872100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Porcia 3,3km | Cordenons 3,9km | Roveredo in Piano 5,8km | Fontanafredda 6,9km | Fiume Veneto 7,2km | Azzano Decimo 8,1km | San Quirino 8,4km | Zoppola 9,1km | Prata di Pordenone 9,2km | Brugnera 11,5km | Sacile 12,4km | Pasiano di Pordenone 13,0km | Chions 13,3km | Budoia 13,5km | Aviano 14,1km | Casarsa della Delizia 14,5km | Portobuffolè (TV) 15,0km | Polcenigo 15,1km | Valvasone Arzene 15,4km | Vivaro 15,8km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Pordenone ordinati per distanza.
Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter