Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Udine per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Udine

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Udine

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.051
52,3%
1.873
47,7%
3.9240003.924
4,1%
5-91.780
50,5%
1.746
49,5%
3.5260003.526
3,6%
10-141.770
50,4%
1.743
49,6%
3.5130003.513
3,6%
15-191.888
51,2%
1.796
48,8%
3.67212003.684
3,8%
20-242.197
52,9%
1.960
47,1%
3.886271004.157
4,3%
25-292.890
53,3%
2.534
46,7%
4.2151.1923145.424
5,6%
30-343.466
49,5%
3.531
50,5%
4.1212.79111746.997
7,2%
35-394.020
50,7%
3.910
49,3%
3.0854.554232687.930
8,2%
40-444.047
49,8%
4.073
50,2%
2.2955.336654248.120
8,4%
45-493.464
49,8%
3.496
50,2%
1.4774.800965876.960
7,2%
50-542.939
47,8%
3.212
52,2%
9664.5071645146.151
6,4%
55-592.927
45,4%
3.524
54,6%
7404.8883614626.451
6,7%
60-642.925
45,5%
3.506
54,5%
5874.8975793686.431
6,6%
65-692.822
44,4%
3.530
55,6%
5594.5479902566.352
6,6%
70-742.187
42,3%
2.982
57,7%
4563.2731.2851555.169
5,3%
75-791.760
38,7%
2.793
61,3%
4462.3901.628894.553
4,7%
80-841.305
32,2%
2.748
67,8%
3771.5832.022714.053
4,2%
85-89623
29,7%
1.475
70,3%
1985941.284222.098
2,2%
90-94230
24,0%
728
76,0%
1161636754958
1,0%
95-9951
19,2%
215
80,8%
41172062266
0,3%
100+4
12,1%
29
87,9%
3327033
0,0%
Totale45.346
46,9%
51.404
53,1%
38.20345.8189.4193.31096.750
100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone