Tuttitalia.it

Cittadini stranieri Monfalcone 2005

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Popolazione straniera residente a Monfalcone al 1° gennaio 2005. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Andamento popolazione stranieri Comune di Monfalcone (GO)

Gli stranieri residenti a Monfalcone al 1° gennaio 2005 sono 2.019 e rappresentano il 7,3% della popolazione residente.

Cittadini stranieri per Continenti Comune di Monfalcone (GO)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Monfalcone (GO)

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dal Bangladesh con il 26,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Croazia (17,6%) e dalla Repubblica di Macedonia (11,6%).

Grafico cittadinanza stranieri - Monfalcone 2005

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

EUROPAAreaMaschiFemmineTotale%
CroaziaEuropa centro orientale2767935517,58%
Repubblica di MacedoniaEuropa centro orientale1894623511,64%
Bosnia-ErzegovinaEuropa centro orientale92541467,23%
AlbaniaEuropa centro orientale6237994,90%
RomaniaEuropa centro orientale5742994,90%
Serbia e MontenegroEuropa centro orientale6429934,61%
UcrainaEuropa centro orientale1440542,67%
Regno UnitoUnione Europea138211,04%
SloveniaUnione Europea117180,89%
MoldovaEuropa centro orientale29110,54%
GermaniaUnione Europea38110,54%
SpagnaUnione Europea19100,50%
AustriaUnione Europea37100,50%
PoloniaUnione Europea0990,45%
Federazione RussaEuropa centro orientale2790,45%
FranciaUnione Europea2460,30%
BulgariaEuropa centro orientale4150,25%
SlovacchiaUnione Europea2350,25%
UngheriaUnione Europea0550,25%
GreciaUnione Europea3140,20%
IrlandaUnione Europea3140,20%
IslandaAltri paesi europei2130,15%
SveziaUnione Europea0330,15%
PortogalloUnione Europea3030,15%
Paesi BassiUnione Europea1230,15%
BelgioUnione Europea0220,10%
BielorussiaEuropa centro orientale0220,10%
Repubblica CecaUnione Europea0110,05%
LituaniaUnione Europea0110,05%
SvizzeraAltri paesi europei1010,05%
FinlandiaUnione Europea0110,05%
DanimarcaUnione Europea1010,05%
Totale Europa8114191.23060,92%
ASIAAreaMaschiFemmineTotale%
BangladeshAsia centro meridionale40913254126,80%
Repubblica Popolare CineseAsia orientale138211,04%
FilippineAsia orientale37100,50%
Repubblica Islamica dell'IranAsia occidentale5270,35%
ThailandiaAsia orientale0440,20%
IndiaAsia centro meridionale1120,10%
ArmeniaAsia occidentale0110,05%
PakistanAsia centro meridionale1010,05%
MalaysiaAsia orientale0110,05%
IsraeleAsia occidentale1010,05%
GiapponeAsia orientale0110,05%
CambogiaAsia orientale0110,05%
Totale Asia43315859129,27%
AFRICAAreaMaschiFemmineTotale%
AlgeriaAfrica settentrionale3917562,77%
SenegalAfrica occidentale292311,54%
MaroccoAfrica settentrionale147211,04%
TunisiaAfrica settentrionale172190,94%
EtiopiaAfrica orientale4260,30%
NigeriaAfrica occidentale0440,20%
Guinea BissauAfrica occidentale1010,05%
Capo VerdeAfrica occidentale1010,05%
Burkina Faso (ex Alto Volta)Africa occidentale1010,05%
Totale Africa106341406,93%
AMERICAAreaMaschiFemmineTotale%
ColombiaAmerica centro meridionale411150,74%
ArgentinaAmerica centro meridionale55100,50%
CubaAmerica centro meridionale28100,50%
BrasileAmerica centro meridionale0880,40%
Stati Uniti d'AmericaAmerica settentrionale0440,20%
Repubblica DominicanaAmerica centro meridionale0330,15%
MessicoAmerica centro meridionale1120,10%
NicaraguaAmerica centro meridionale0110,05%
BoliviaAmerica centro meridionale0110,05%
PerùAmerica centro meridionale0110,05%
Costa RicaAmerica centro meridionale0110,05%
ParaguayAmerica centro meridionale0110,05%
Totale America1245572,82%
OCEANIAAreaMaschiFemmineTotale%
AustraliaOceania0110,05%
Totale Oceania0110,05%
MaschiFemmineTotale%
TOTALE STRANIERI1.3626572.019100,00%

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Monfalcone per età e sesso al 1° gennaio 2005 su dati ISTAT.

Grafico cittadini stranieri - Monfalcone 2005
EtàStranieri
MaschiFemmineTotale%
0-472541266,2%
5-92737643,2%
10-144928773,8%
15-195035854,2%
20-24111731849,1%
25-291999129014,4%
30-342128930114,9%
35-392068629214,5%
40-441716023111,4%
45-49131421738,6%
50-5478261045,2%
55-593514492,4%
60-647290,4%
65-6978150,7%
70-742790,4%
75-792240,2%
80-842240,2%
85-890000,0%
90-940110,0%
95-991010,0%
100+0000,0%
Totale1.3626572.019100%

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone