Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Trieste per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Provincia di Trieste

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - provincia di Trieste

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-44.564
52,0%
4.217
48,0%
8.7810008.781
3,8%
5-94.696
52,3%
4.282
47,7%
8.9780008.978
3,9%
10-144.531
51,2%
4.321
48,8%
8.8520008.852
3,8%
15-194.571
51,6%
4.294
48,4%
8.84916008.865
3,8%
20-244.977
51,4%
4.715
48,6%
9.278409059.692
4,2%
25-294.968
51,3%
4.719
48,7%
7.9141.7372349.687
4,2%
30-345.571
50,5%
5.463
49,5%
6.8404.0601611811.034
4,8%
35-397.593
48,7%
8.000
51,3%
7.0388.0184948815.593
6,7%
40-449.001
49,3%
9.275
50,7%
6.22810.8071131.12818.276
7,9%
45-499.370
49,1%
9.731
50,9%
4.64912.4372191.79619.101
8,2%
50-548.347
49,5%
8.518
50,5%
2.89311.6404011.93116.865
7,3%
55-597.372
48,1%
7.946
51,9%
1.85011.0237251.72015.318
6,6%
60-647.426
46,7%
8.462
53,3%
1.36611.7121.2961.51415.888
6,9%
65-697.252
46,1%
8.476
53,9%
1.08211.3702.0911.18515.728
6,8%
70-747.309
45,0%
8.937
55,0%
1.01710.8323.44195616.246
7,0%
75-795.339
41,7%
7.455
58,3%
8377.2204.20753012.794
5,5%
80-843.602
37,0%
6.145
63,0%
6324.1594.6453119.747
4,2%
85-891.964
30,3%
4.514
69,7%
4661.8424.0111596.478
2,8%
90-94704
22,6%
2.408
77,4%
2244812.340673.112
1,3%
95-9989
17,5%
420
82,5%
344142113509
0,2%
100+17
12,8%
116
87,2%
1051180133
0,1%
Totale109.263
47,2%
122.414
52,8%
87.818107.80924.09511.955231.677
100%

Piramide delle età dei comuni della provincia di TS

Vedi anche

Provincia di UdineProvincia di GoriziaProvincia di TriesteProvincia di Pordenone