Struttura della popolazione e indicatori demografici di Ischia di Castro negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 297 | 1.599 | 567 | 2.463 | 44,5 |
2003 | 285 | 1.598 | 570 | 2.453 | 44,9 |
2004 | 277 | 1.587 | 578 | 2.442 | 45,1 |
2005 | 266 | 1.610 | 591 | 2.467 | 45,2 |
2006 | 257 | 1.590 | 591 | 2.438 | 45,4 |
2007 | 264 | 1.598 | 573 | 2.435 | 45,5 |
2008 | 258 | 1.612 | 574 | 2.444 | 45,7 |
2009 | 261 | 1.597 | 579 | 2.437 | 45,9 |
2010 | 262 | 1.588 | 579 | 2.429 | 46,1 |
2011 | 250 | 1.572 | 590 | 2.412 | 46,4 |
2012 | 254 | 1.530 | 597 | 2.381 | 46,6 |
2013 | 257 | 1.538 | 609 | 2.404 | 46,8 |
2014 | 259 | 1.525 | 620 | 2.404 | 47,3 |
2015 | 252 | 1.521 | 603 | 2.376 | 47,3 |
2016 | 245 | 1.485 | 596 | 2.326 | 47,8 |
2017 | 235 | 1.469 | 610 | 2.314 | 48,3 |
2018 | 231 | 1.444 | 610 | 2.285 | 48,6 |
2019* | 231 | 1.396 | 608 | 2.235 | 49,0 |
2020* | 233 | 1.377 | 605 | 2.215 | 49,0 |
2021* | 224 | 1.374 | 607 | 2.205 | 49,3 |
2022* | 223 | 1.350 | 615 | 2.188 | 49,5 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Ischia di Castro.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 190,9 | 54,0 | 108,6 | 103,2 | 0,0 | 6,5 | 12,2 |
2003 | 200,0 | 53,5 | 115,8 | 107,8 | 0,0 | 4,5 | 14,7 |
2004 | 208,7 | 53,9 | 121,7 | 107,2 | 0,0 | 7,7 | 13,0 |
2005 | 222,2 | 53,2 | 104,6 | 109,1 | 0,0 | 8,6 | 16,7 |
2006 | 230,0 | 53,3 | 98,6 | 110,3 | 0,0 | 7,8 | 11,5 |
2007 | 217,0 | 52,4 | 124,6 | 117,7 | 0,0 | 5,7 | 13,1 |
2008 | 222,5 | 51,6 | 130,3 | 117,0 | 0,0 | 7,8 | 11,1 |
2009 | 221,8 | 52,6 | 129,4 | 117,6 | 0,0 | 7,0 | 13,6 |
2010 | 221,0 | 53,0 | 151,4 | 121,5 | 0,0 | 7,8 | 12,4 |
2011 | 236,0 | 53,4 | 154,5 | 120,5 | 0,0 | 7,1 | 11,3 |
2012 | 235,0 | 55,6 | 146,2 | 122,1 | 0,0 | 4,6 | 12,5 |
2013 | 237,0 | 56,3 | 148,0 | 124,2 | 0,0 | 5,0 | 10,8 |
2014 | 239,4 | 57,6 | 173,8 | 130,7 | 0,0 | 6,3 | 21,3 |
2015 | 239,3 | 56,2 | 187,8 | 132,9 | 0,0 | 6,8 | 14,5 |
2016 | 243,3 | 56,6 | 206,8 | 144,2 | 0,0 | 6,5 | 7,3 |
2017 | 259,6 | 57,5 | 206,3 | 146,1 | 0,0 | 4,8 | 16,1 |
2018 | 264,1 | 58,2 | 240,8 | 148,1 | 0,0 | 4,0 | 11,1 |
2019 | 263,2 | 60,1 | 255,4 | 154,3 | 0,0 | 9,0 | 16,6 |
2020 | 259,7 | 60,9 | 244,0 | 158,3 | 0,0 | 5,4 | 15,8 |
2021 | 271,0 | 60,5 | 234,6 | 162,7 | 0,0 | 5,5 | 16,8 |
2022 | 275,8 | 62,1 | 227,4 | 161,6 | 0,0 | - | - |