Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2019

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Guidonia Montecelio per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2019. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione, ma quelli riferiti allo stato civile sono ancora in corso di validazione.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Guidonia Montecelio (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2019 - Guidonia Montecelio

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-42.053
52,1%
1.884
47,9%
3.9370003.937
4,5%
5-92.410
51,0%
2.314
49,0%
4.7240004.724
5,4%
10-142.443
50,9%
2.356
49,1%
4.7990004.799
5,5%
15-192.354
52,5%
2.131
47,5%
4.4832004.485
5,2%
20-242.410
53,2%
2.120
46,8%
4.45080004.530
5,2%
25-292.451
51,7%
2.291
48,3%
4.119612294.742
5,4%
30-342.598
50,7%
2.531
49,3%
3.1531.9334395.129
5,9%
35-393.003
50,3%
2.964
49,7%
2.5223.326141055.967
6,9%
40-443.538
49,1%
3.674
50,9%
2.1784.783352167.212
8,3%
45-493.832
49,8%
3.866
50,2%
1.5525.668724067.698
8,8%
50-543.656
49,4%
3.743
50,6%
9275.8951594187.399
8,5%
55-593.131
50,3%
3.094
49,7%
5405.0612443806.225
7,1%
60-642.431
49,5%
2.483
50,5%
3064.0542962584.914
5,6%
65-692.114
47,1%
2.372
52,9%
2033.6274971594.486
5,2%
70-741.795
46,3%
2.084
53,7%
1422.9347011023.879
4,5%
75-791.421
47,2%
1.589
52,8%
872.026829683.010
3,5%
80-84917
42,1%
1.260
57,9%
761.148912412.177
2,5%
85-89438
35,8%
785
64,2%
35420752161.223
1,4%
90-94108
25,4%
318
74,6%
15973077426
0,5%
95-9915
15,0%
85
85,0%
412831100
0,1%
100+2
18,2%
9
81,8%
029011
0,0%
Totale43.120
49,5%
43.953
50,5%
38.25241.6804.9162.22587.073
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone