Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Civitavecchia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Civitavecchia (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Civitavecchia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.251
53,0%
1.108
47,0%
2.3590002.359
4,5%
5-91.185
50,7%
1.150
49,3%
2.3350002.335
4,5%
10-141.222
50,6%
1.193
49,4%
2.4150002.415
4,7%
15-191.255
50,2%
1.243
49,8%
2.4944002.498
4,8%
20-241.293
49,0%
1.346
51,0%
2.523115012.639
5,1%
25-291.634
50,7%
1.592
49,3%
2.492725183.226
6,2%
30-342.175
49,4%
2.226
50,6%
2.1082.2305584.401
8,5%
35-392.262
49,5%
2.312
50,5%
1.2383.206221084.574
8,8%
40-442.151
50,5%
2.108
49,5%
7133.333411724.259
8,2%
45-491.790
49,5%
1.829
50,5%
3822.994691743.619
7,0%
50-541.605
47,7%
1.762
52,3%
2652.855911563.367
6,5%
55-591.454
45,7%
1.730
54,3%
2032.6761721333.184
6,1%
60-641.535
48,0%
1.661
52,0%
1382.685292813.196
6,2%
65-691.297
46,1%
1.519
53,9%
1262.218425472.816
5,4%
70-741.011
43,9%
1.290
56,1%
1341.545577452.301
4,4%
75-79874
42,7%
1.171
57,3%
1131.169737262.045
3,9%
80-84527
34,4%
1.007
65,6%
111619790141.534
3,0%
85-89267
33,0%
543
67,0%
562355118810
1,6%
90-9479
28,5%
198
71,5%
26452051277
0,5%
95-9914
21,2%
52
78,8%
5358066
0,1%
100+0
0,0%
4
100,0%
01304
0,0%
Totale24.881
47,9%
27.044
52,1%
20.23626.6583.9991.03251.925
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone