Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Pomezia per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Pomezia (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Pomezia

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.686
51,2%
1.609
48,8%
3.2950003.295
6,3%
5-91.576
52,6%
1.419
47,4%
2.9950002.995
5,7%
10-141.491
52,7%
1.336
47,3%
2.8270002.827
5,4%
15-191.473
51,3%
1.396
48,7%
2.8626012.869
5,5%
20-241.481
51,8%
1.379
48,2%
2.734126002.860
5,4%
25-291.555
49,0%
1.621
51,0%
2.393772563.176
6,0%
30-342.137
49,1%
2.216
50,9%
2.1872.1435184.353
8,3%
35-392.337
47,9%
2.537
52,1%
1.4433.307211034.874
9,3%
40-442.532
50,5%
2.481
49,5%
9383.862551585.013
9,5%
45-492.113
50,8%
2.043
49,2%
5653.364691584.156
7,9%
50-541.631
49,7%
1.652
50,3%
3062.728931563.283
6,2%
55-591.609
49,4%
1.648
50,6%
1882.7721621353.257
6,2%
60-641.299
49,6%
1.322
50,4%
1192.165252852.621
5,0%
65-691.150
46,8%
1.309
53,2%
971.927381542.459
4,7%
70-74898
47,7%
983
52,3%
801.357404401.881
3,6%
75-79601
45,9%
709
54,1%
48773461281.310
2,5%
80-84319
37,7%
528
62,3%
3438941311847
1,6%
85-89124
35,8%
222
64,2%
201002233346
0,7%
90-9433
27,0%
89
73,0%
524930122
0,2%
95-997
28,0%
18
72,0%
1222025
0,0%
100+0
0,0%
2
100,0%
00202
0,0%
Totale26.052
49,6%
26.519
50,4%
23.13725.8172.66195652.571
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone