Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Fiano Romano per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Fiano Romano (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Fiano Romano

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4405
51,5%
382
48,5%
787000787
6,8%
5-9323
51,2%
308
48,8%
631000631
5,4%
10-14328
56,1%
257
43,9%
585000585
5,0%
15-19267
47,8%
291
52,2%
558000558
4,8%
20-24301
50,4%
296
49,6%
5603700597
5,1%
25-29361
47,1%
406
52,9%
54821900767
6,6%
30-34554
49,1%
575
50,9%
476646071.129
9,7%
35-39606
50,6%
591
49,4%
2928831211.197
10,3%
40-44563
51,4%
532
48,6%
1918625371.095
9,4%
45-49435
48,8%
456
51,2%
977481531891
7,7%
50-54366
51,0%
351
49,0%
596071338717
6,2%
55-59327
49,5%
334
50,5%
355594225661
5,7%
60-64297
51,9%
275
48,1%
184804826572
4,9%
65-69252
52,4%
229
47,6%
21391618481
4,1%
70-74178
48,1%
192
51,9%
13274776370
3,2%
75-79118
42,8%
158
57,2%
91541103276
2,4%
80-8482
41,0%
118
59,0%
893963200
1,7%
85-8932
32,3%
67
67,7%
02771199
0,9%
90-944
16,0%
21
84,0%
2617025
0,2%
95-991
14,3%
6
85,7%
10607
0,1%
100+0
0,0%
0
0,0%
00000
0,0%
Totale5.800
49,8%
5.845
50,2%
4.8915.98656220611.645
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone