Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2016

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Palombara Sabina per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2016.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Palombara Sabina (RM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2016 - Palombara Sabina

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4343
53,8%
295
46,2%
638000638
4,8%
5-9340
50,2%
337
49,8%
677000677
5,1%
10-14349
53,7%
301
46,3%
650000650
4,9%
15-19343
51,8%
319
48,2%
660200662
5,0%
20-24390
56,0%
306
44,0%
6752100696
5,2%
25-29394
52,5%
356
47,5%
61513500750
5,7%
30-34417
51,4%
394
48,6%
44036524811
6,1%
35-39463
49,3%
476
50,7%
333585318939
7,1%
40-44565
50,9%
546
49,1%
28977910331.111
8,4%
45-49528
46,2%
614
53,8%
20886712551.142
8,6%
50-54565
52,3%
515
47,7%
14285924551.080
8,1%
55-59466
50,2%
463
49,8%
947612747929
7,0%
60-64404
50,8%
392
49,2%
476565934796
6,0%
65-69341
47,1%
383
52,9%
355779022724
5,5%
70-74266
47,9%
289
52,1%
3039111618555
4,2%
75-79228
44,3%
287
55,7%
183231704515
3,9%
80-84140
44,2%
177
55,8%
141441563317
2,4%
85-8970
34,0%
136
66,0%
6601355206
1,6%
90-9418
26,9%
49
73,1%
21550067
0,5%
95-991
33,3%
2
66,7%
00303
0,0%
100+0
0,0%
1
100,0%
00101
0,0%
Totale6.631
50,0%
6.638
50,0%
5.5736.54085829813.269
100%

Vedi anche

Provincia di ViterboProvincia di RietiCittà Metr. di Roma CapitaleProvincia di LatinaProvincia di Frosinone