Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2015

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Sanremo per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2015.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Sanremo (IM)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2015 - Sanremo

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4913
53,3%
801
46,7%
1.7140001.714
3,1%
5-91.088
52,6%
981
47,4%
2.0690002.069
3,7%
10-141.105
52,3%
1.009
47,7%
2.1140002.114
3,8%
15-191.220
53,0%
1.084
47,0%
2.3022002.304
4,2%
20-241.219
50,5%
1.197
49,5%
2.34273012.416
4,4%
25-291.324
51,3%
1.259
48,7%
2.169404552.583
4,7%
30-341.338
51,5%
1.258
48,5%
1.5729867312.596
4,7%
35-391.521
50,1%
1.515
49,9%
1.3411.60211823.036
5,5%
40-441.986
49,9%
1.997
50,1%
1.3502.377242323.983
7,2%
45-492.242
49,1%
2.322
50,9%
1.1702.987533544.564
8,3%
50-542.136
48,3%
2.290
51,7%
8193.050894684.426
8,0%
55-591.924
48,9%
2.013
51,1%
5842.7721324493.937
7,1%
60-641.614
46,0%
1.892
54,0%
3822.5182383683.506
6,3%
65-691.644
45,1%
1.999
54,9%
3352.5564323203.643
6,6%
70-741.582
44,4%
1.984
55,6%
2852.3706882233.566
6,4%
75-791.534
42,9%
2.042
57,1%
2612.1011.0132013.576
6,5%
80-841.056
38,4%
1.697
61,6%
1901.2761.1621252.753
5,0%
85-89555
33,4%
1.106
66,6%
147514950501.661
3,0%
90-94189
26,2%
532
73,8%
7112750221721
1,3%
95-9924
20,0%
96
80,0%
1210962120
0,2%
100+5
20,8%
19
79,2%
3021024
0,0%
Totale26.219
47,4%
29.093
52,6%
21.23225.7255.4232.93255.312
100%

Vedi anche

Provincia di ImperiaProvincia di SavonaCittà Metr. di GenovaProvincia della Spezia