Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2012

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Montichiari per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2012.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Montichiari (BS)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2012 - Montichiari

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4710
48,9%
741
51,1%
1.4510001.451
6,1%
5-9724
51,5%
683
48,5%
1.4070001.407
5,9%
10-14669
52,1%
614
47,9%
1.2830001.283
5,4%
15-19576
52,0%
532
48,0%
1.1053001.108
4,7%
20-24571
50,3%
565
49,7%
1.06073121.136
4,8%
25-29756
51,5%
712
48,5%
1.039422071.468
6,2%
30-34915
50,2%
907
49,8%
8699315171.822
7,7%
35-391.105
50,5%
1.082
49,5%
6981.4286552.187
9,2%
40-441.216
53,4%
1.060
46,6%
5181.613121332.276
9,6%
45-49991
52,7%
891
47,3%
3671.39328941.882
7,9%
50-54744
48,6%
787
51,4%
2411.17835771.531
6,5%
55-59641
50,6%
625
49,4%
1411.01354581.266
5,3%
60-64607
51,1%
580
48,9%
11593792431.187
5,0%
65-69482
47,3%
537
52,7%
93765132291.019
4,3%
70-74469
47,8%
512
52,2%
10365720516981
4,1%
75-79342
47,8%
374
52,2%
654232271716
3,0%
80-84205
37,2%
346
62,8%
462292715551
2,3%
85-89100
33,0%
203
67,0%
31901820303
1,3%
90-9421
21,6%
76
78,4%
81177197
0,4%
95-997
21,2%
26
78,8%
3723033
0,1%
100+0
0,0%
4
100,0%
00404
0,0%
Totale11.851
50,0%
11.857
50,0%
10.64311.1731.35453823.708
100%

Vedi anche

Provincia di VareseProvincia di ComoProvincia di SondrioCittà Metr. di MilanoProvincia di BergamoProvincia di BresciaProvincia di PaviaProvincia di CremonaProvincia di MantovaProvincia di LeccoProvincia di LodiProv. di Monza e della Brianza