Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Mantova per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2020 e tiene conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 15.385 | 0 | 0 | 0 | 7.913 51,4% | 7.472 48,6% | 15.385 | 3,8% |
5-9 | 18.470 | 0 | 0 | 0 | 9.601 52,0% | 8.869 48,0% | 18.470 | 4,5% |
10-14 | 19.336 | 0 | 0 | 0 | 10.025 51,8% | 9.311 48,2% | 19.336 | 4,8% |
15-19 | 18.272 | 22 | 0 | 0 | 9.552 52,2% | 8.742 47,8% | 18.294 | 4,5% |
20-24 | 18.004 | 652 | 1 | 8 | 9.841 52,7% | 8.824 47,3% | 18.665 | 4,6% |
25-29 | 16.331 | 3.146 | 1 | 61 | 10.068 51,5% | 9.471 48,5% | 19.539 | 4,8% |
30-34 | 12.714 | 8.347 | 8 | 199 | 10.837 51,0% | 10.431 49,0% | 21.268 | 5,2% |
35-39 | 10.786 | 13.004 | 57 | 603 | 12.413 50,8% | 12.037 49,2% | 24.450 | 6,0% |
40-44 | 10.336 | 18.223 | 138 | 1.417 | 15.480 51,4% | 14.634 48,6% | 30.114 | 7,4% |
45-49 | 9.065 | 22.018 | 248 | 2.345 | 17.220 51,1% | 16.456 48,9% | 33.676 | 8,3% |
50-54 | 6.518 | 23.553 | 513 | 2.809 | 17.105 51,2% | 16.288 48,8% | 33.393 | 8,2% |
55-59 | 4.342 | 22.633 | 924 | 2.677 | 15.322 50,1% | 15.254 49,9% | 30.576 | 7,5% |
60-64 | 2.734 | 20.004 | 1.461 | 1.950 | 12.703 48,6% | 13.446 51,4% | 26.149 | 6,4% |
65-69 | 1.880 | 18.122 | 2.284 | 1.304 | 11.240 47,6% | 12.350 52,4% | 23.590 | 5,8% |
70-74 | 1.567 | 17.045 | 3.706 | 873 | 10.965 47,3% | 12.226 52,7% | 23.191 | 5,7% |
75-79 | 1.271 | 11.837 | 4.867 | 447 | 8.138 44,2% | 10.284 55,8% | 18.422 | 4,5% |
80-84 | 981 | 8.337 | 6.488 | 217 | 6.646 41,5% | 9.377 58,5% | 16.023 | 3,9% |
85-89 | 657 | 3.498 | 5.972 | 81 | 3.578 35,1% | 6.630 64,9% | 10.208 | 2,5% |
90-94 | 312 | 820 | 3.547 | 20 | 1.196 25,5% | 3.503 74,5% | 4.699 | 1,2% |
95-99 | 103 | 103 | 1.134 | 7 | 243 18,0% | 1.104 82,0% | 1.347 | 0,3% |
100+ | 7 | 0 | 117 | 0 | 16 12,9% | 108 87,1% | 124 | 0,0% |
Totale | 169.071 | 191.364 | 31.466 | 15.018 | 200.102 49,2% | 206.817 50,8% | 406.919 | 100,0% |
Piramide delle età Lombardia 2020 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Roverbella con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Marmirolo il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Volta Mantovana interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Sermide e Felonica statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.