Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Falconara Marittima per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Falconara Marittima (AN)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - Falconara Marittima

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4548
52,3%
499
47,7%
1.0470001.047
3,9%
5-9560
52,0%
516
48,0%
1.0760001.076
4,1%
10-14619
54,7%
512
45,3%
1.1310001.131
4,3%
15-19619
52,2%
566
47,8%
1.1823001.185
4,5%
20-24633
50,7%
616
49,3%
1.18960001.249
4,7%
25-29647
49,7%
656
50,3%
1.059244001.303
4,9%
30-34777
52,6%
700
47,4%
851617181.477
5,6%
35-39880
50,0%
879
50,0%
7329935291.759
6,6%
40-44970
48,1%
1.047
51,9%
5451.3827832.017
7,6%
45-49994
48,7%
1.046
51,3%
3671.518241312.040
7,7%
50-54851
46,7%
970
53,3%
1931.493271081.821
6,9%
55-59825
47,4%
917
52,6%
1371.49153611.742
6,6%
60-64863
47,4%
956
52,6%
1011.524117771.819
6,8%
65-69791
45,5%
949
54,5%
1011.406192411.740
6,6%
70-74773
46,5%
889
53,5%
941.250278401.662
6,3%
75-79633
45,0%
774
55,0%
68938388131.407
5,3%
80-84427
41,6%
599
58,4%
5953343041.026
3,9%
85-89245
34,3%
470
65,7%
482524114715
2,7%
90-9475
27,4%
199
72,6%
15631951274
1,0%
95-9915
26,3%
42
73,7%
6843057
0,2%
100+1
12,5%
7
87,5%
20608
0,0%
Totale12.746
48,0%
13.809
52,0%
10.00313.7752.17760026.555
100%

Vedi anche

Prov. di Pesaro e UrbinoProvincia di AnconaProvincia di MacerataProv. di Ascoli PicenoProvincia di Fermo