Struttura della popolazione e indicatori demografici di Sardigliano negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT.
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 33 | 241 | 165 | 439 | 53,2 |
2003 | 30 | 238 | 169 | 437 | 53,4 |
2004 | 32 | 236 | 163 | 431 | 53,2 |
2005 | 36 | 237 | 165 | 438 | 52,8 |
2006 | 41 | 230 | 160 | 431 | 52,0 |
2007 | 41 | 237 | 159 | 437 | 51,8 |
2008 | 43 | 238 | 160 | 441 | 51,3 |
2009 | 47 | 248 | 158 | 453 | 50,7 |
2010 | 44 | 249 | 158 | 451 | 51,1 |
2011 | 44 | 256 | 152 | 452 | 50,4 |
2012 | 46 | 246 | 157 | 449 | 50,8 |
2013 | 43 | 251 | 153 | 447 | 50,7 |
2014 | 42 | 243 | 148 | 433 | 50,9 |
2015 | 43 | 226 | 143 | 412 | 51,2 |
2016 | 45 | 225 | 136 | 406 | 50,7 |
2017 | 44 | 223 | 135 | 402 | 50,9 |
2018 | 43 | 220 | 143 | 406 | 51,4 |
2019 | 39 | 213 | 143 | 395 | 51,8 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Sardigliano.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 500,0 | 82,2 | 760,0 | 121,1 | 11,3 | 6,8 | 20,5 |
2003 | 563,3 | 83,6 | 500,0 | 114,4 | 8,8 | 9,2 | 27,6 |
2004 | 509,4 | 82,6 | 566,7 | 122,6 | 14,8 | 4,6 | 18,4 |
2005 | 458,3 | 84,8 | 362,5 | 117,4 | 19,0 | 11,5 | 23,0 |
2006 | 390,2 | 87,4 | 218,2 | 119,0 | 25,8 | 6,9 | 9,2 |
2007 | 387,8 | 84,4 | 241,7 | 107,9 | 22,5 | 9,1 | 22,8 |
2008 | 372,1 | 85,3 | 178,6 | 105,2 | 25,0 | 11,2 | 13,4 |
2009 | 336,2 | 82,7 | 161,1 | 117,5 | 26,5 | 6,6 | 17,7 |
2010 | 359,1 | 81,1 | 145,0 | 128,4 | 24,1 | 13,3 | 19,9 |
2011 | 345,5 | 76,6 | 163,2 | 134,9 | 21,3 | 8,9 | 20,0 |
2012 | 341,3 | 82,5 | 155,6 | 167,4 | 22,7 | 4,5 | 26,8 |
2013 | 355,8 | 78,1 | 183,3 | 158,8 | 16,3 | 9,1 | 25,0 |
2014 | 352,4 | 78,2 | 226,7 | 176,1 | 14,8 | 7,1 | 28,4 |
2015 | 332,6 | 82,3 | 281,8 | 201,3 | 15,4 | 12,2 | 22,0 |
2016 | 302,2 | 80,4 | 375,0 | 208,2 | 15,8 | 2,5 | 24,8 |
2017 | 306,8 | 80,3 | 333,3 | 201,4 | 12,2 | 9,9 | 17,3 |
2018 | 332,6 | 84,5 | 250,0 | 201,4 | 15,7 | 2,5 | 25,0 |
2019 | 366,7 | 85,4 | 161,5 | 204,3 | 12,1 | - | - |