Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Venaria Reale per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Venaria Reale (TO)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - Venaria Reale

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4883
51,5%
832
48,5%
1.7150001.715
4,8%
5-9848
51,3%
805
48,7%
1.6530001.653
4,6%
10-14874
52,9%
777
47,1%
1.6510001.651
4,6%
15-19906
51,7%
848
48,3%
1.7513001.754
4,9%
20-241.054
51,6%
989
48,4%
1.94399012.043
5,7%
25-291.266
50,7%
1.231
49,3%
1.793700132.497
7,0%
30-341.472
49,6%
1.493
50,4%
1.0081.9285242.965
8,3%
35-391.542
50,6%
1.508
49,4%
5422.43713583.050
8,6%
40-441.304
48,4%
1.391
51,6%
2592.33826722.695
7,6%
45-491.251
47,2%
1.397
52,8%
1752.32263882.648
7,4%
50-541.380
49,1%
1.431
50,9%
1022.53787852.811
7,9%
55-591.285
51,2%
1.227
48,8%
882.249130452.512
7,1%
60-641.102
49,0%
1.148
51,0%
861.908223332.250
6,3%
65-69967
50,4%
950
49,6%
781.497311311.917
5,4%
70-74648
44,8%
797
55,2%
6994142691.445
4,1%
75-79382
38,7%
604
61,3%
6049641713986
2,8%
80-84168
32,4%
350
67,6%
261803102518
1,5%
85-8978
26,8%
213
73,2%
27472152291
0,8%
90-9423
18,1%
104
81,9%
1581040127
0,4%
95-993
11,5%
23
88,5%
4220026
0,1%
100+0
0,0%
1
100,0%
10001
0,0%
Totale17.436
49,0%
18.119
51,0%
13.04619.6922.35146635.555
100%

Vedi anche

Città Metr. di TorinoProvincia di VercelliProvincia di NovaraProvincia di CuneoProvincia di AstiProvincia di AlessandriaProvincia di BiellaProv. del Verbano Cusio Ossola