Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Alessandria per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2014.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 16.236 | 0 | 0 | 0 | -8.461 -52,1% | 7.775 47,9% | 16.236 | 3,7% |
5-9 | 17.164 | 0 | 0 | 0 | -8.778 -51,1% | 8.386 48,9% | 17.164 | 4,0% |
10-14 | 16.744 | 0 | 0 | 0 | -8.639 -51,6% | 8.105 48,4% | 16.744 | 3,9% |
15-19 | 16.707 | 29 | 0 | 0 | -8.563 -51,2% | 8.173 48,8% | 16.736 | 3,9% |
20-24 | 17.380 | 838 | 1 | 12 | -9.279 -50,9% | 8.952 49,1% | 18.231 | 4,2% |
25-29 | 15.708 | 4.017 | 8 | 51 | -9.877 -49,9% | 9.907 50,1% | 19.784 | 4,6% |
30-34 | 12.979 | 9.329 | 31 | 211 | -11.392 -50,5% | 11.158 49,5% | 22.550 | 5,2% |
35-39 | 12.209 | 16.246 | 87 | 757 | -14.792 -50,5% | 14.507 49,5% | 29.299 | 6,8% |
40-44 | 10.294 | 21.625 | 218 | 1.578 | -16.859 -50,0% | 16.856 50,0% | 33.715 | 7,8% |
45-49 | 7.820 | 25.602 | 439 | 2.555 | -18.280 -50,2% | 18.136 49,8% | 36.416 | 8,4% |
50-54 | 5.186 | 24.409 | 814 | 2.647 | -16.509 -49,9% | 16.547 50,1% | 33.056 | 7,6% |
55-59 | 3.404 | 23.124 | 1.243 | 2.273 | -14.914 -49,6% | 15.130 50,4% | 30.044 | 6,9% |
60-64 | 2.617 | 21.994 | 2.143 | 1.672 | -13.965 -49,1% | 14.461 50,9% | 28.426 | 6,5% |
65-69 | 2.203 | 21.020 | 3.435 | 1.294 | -13.407 -48,0% | 14.545 52,0% | 27.952 | 6,4% |
70-74 | 1.978 | 18.067 | 5.364 | 851 | -12.100 -46,1% | 14.160 53,9% | 26.260 | 6,1% |
75-79 | 1.777 | 13.980 | 7.476 | 509 | -10.468 -44,1% | 13.274 55,9% | 23.742 | 5,5% |
80-84 | 1.550 | 8.385 | 8.706 | 266 | -7.302 -38,6% | 11.605 61,4% | 18.907 | 4,4% |
85-89 | 1.070 | 3.617 | 7.310 | 135 | -3.959 -32,6% | 8.173 67,4% | 12.132 | 2,8% |
90-94 | 472 | 878 | 3.983 | 46 | -1.386 -25,8% | 3.993 74,2% | 5.379 | 1,2% |
95-99 | 104 | 99 | 801 | 5 | -210 -20,8% | 799 79,2% | 1.009 | 0,2% |
100+ | 27 | 6 | 180 | 1 | -26 -12,1% | 188 87,9% | 214 | 0,0% |
Totale | 163.629 | 213.265 | 42.239 | 14.863 | 209.166 48,2% | 224.830 51,8% | 433.996 | 100,0% |
Piramide delle età Piemonte 2020 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Solonghello con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Paderna il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Momperone interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Moncestino statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.