Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Vercelli per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 6.878 | 0 | 0 | 0 | 3.552 51,6% | 3.326 48,4% | 6.878 | 3,9% |
5-9 | 7.127 | 0 | 0 | 0 | 3.673 51,5% | 3.454 48,5% | 7.127 | 4,0% |
10-14 | 7.123 | 0 | 0 | 0 | 3.659 51,4% | 3.464 48,6% | 7.123 | 4,0% |
15-19 | 7.144 | 16 | 0 | 0 | 3.707 51,8% | 3.453 48,2% | 7.160 | 4,1% |
20-24 | 7.426 | 345 | 1 | 13 | 4.017 51,6% | 3.768 48,4% | 7.785 | 4,4% |
25-29 | 6.759 | 1.681 | 4 | 25 | 4.268 50,4% | 4.201 49,6% | 8.469 | 4,8% |
30-34 | 5.778 | 3.968 | 14 | 110 | 5.059 51,3% | 4.811 48,7% | 9.870 | 5,6% |
35-39 | 4.831 | 6.739 | 45 | 341 | 6.024 50,4% | 5.932 49,6% | 11.956 | 6,8% |
40-44 | 3.960 | 8.855 | 74 | 717 | 6.865 50,5% | 6.741 49,5% | 13.606 | 7,7% |
45-49 | 2.910 | 10.382 | 191 | 915 | 7.243 50,3% | 7.155 49,7% | 14.398 | 8,2% |
50-54 | 2.058 | 9.913 | 367 | 905 | 6.524 49,3% | 6.719 50,7% | 13.243 | 7,5% |
55-59 | 1.419 | 9.255 | 580 | 792 | 5.901 49,0% | 6.145 51,0% | 12.046 | 6,8% |
60-64 | 1.065 | 9.327 | 1.007 | 619 | 5.950 49,5% | 6.068 50,5% | 12.018 | 6,8% |
65-69 | 803 | 7.592 | 1.419 | 393 | 4.823 47,3% | 5.384 52,7% | 10.207 | 5,8% |
70-74 | 801 | 7.187 | 2.206 | 299 | 4.732 45,1% | 5.761 54,9% | 10.493 | 6,0% |
75-79 | 693 | 5.370 | 3.083 | 165 | 3.965 42,6% | 5.346 57,4% | 9.311 | 5,3% |
80-84 | 596 | 3.281 | 3.753 | 105 | 2.880 37,2% | 4.855 62,8% | 7.735 | 4,4% |
85-89 | 430 | 1.318 | 2.879 | 44 | 1.483 31,7% | 3.188 68,3% | 4.671 | 2,6% |
90-94 | 148 | 268 | 1.322 | 20 | 456 25,9% | 1.302 74,1% | 1.758 | 1,0% |
95-99 | 35 | 20 | 326 | 1 | 64 16,8% | 318 83,2% | 382 | 0,2% |
100+ | 8 | 1 | 61 | 1 | 7 9,9% | 64 90,1% | 71 | 0,0% |
Totale | 67.992 | 85.518 | 17.332 | 5.465 | 84.852 48,1% | 91.455 51,9% | 176.307 | 100,0% |
Piramide delle età Piemonte 2020 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Quarona con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Saluggia il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Tronzano Vercellese interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Alice Castello statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.