Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2009

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Quartu Sant'Elena per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2009.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Quartu Sant'Elena (CA)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2009 - Quartu Sant'Elena

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.626
52,1%
1.492
47,9%
3.1180003.118
4,4%
5-91.658
51,6%
1.554
48,4%
3.2120003.212
4,5%
10-141.612
51,2%
1.539
48,8%
3.1510003.151
4,4%
15-192.032
52,8%
1.818
47,2%
3.8482003.850
5,4%
20-242.071
51,7%
1.938
48,3%
3.871137014.009
5,6%
25-292.368
51,1%
2.267
48,9%
3.909724114.635
6,5%
30-342.789
49,4%
2.862
50,6%
3.3652.2374455.651
7,9%
35-393.281
49,6%
3.329
50,4%
2.5043.958251236.610
9,3%
40-443.189
48,6%
3.367
51,4%
1.4874.808512106.556
9,2%
45-492.951
47,4%
3.277
52,6%
9904.8591112686.228
8,7%
50-542.703
48,6%
2.863
51,4%
6194.5321322835.566
7,8%
55-592.303
47,7%
2.526
52,3%
4223.9782292004.829
6,8%
60-642.126
48,8%
2.233
51,2%
3233.5553111704.359
6,1%
65-691.669
49,3%
1.714
50,7%
2252.643422933.383
4,7%
70-741.174
47,8%
1.283
52,2%
1741.765470482.457
3,4%
75-79758
43,9%
968
56,1%
124990578341.726
2,4%
80-84390
36,4%
680
63,6%
126463467141.070
1,5%
85-89178
30,5%
405
69,5%
541573666583
0,8%
90-9453
26,4%
148
73,6%
21301500201
0,3%
95-9912
24,5%
37
75,5%
7735049
0,1%
100+3
30,0%
7
70,0%
028010
0,0%
Totale34.946
49,0%
36.307
51,0%
31.55034.8473.3601.49671.253
100%

Vedi anche

Provincia di SassariProvincia di NuoroCittà Metr. di CagliariProvincia di OristanoProv. del Sud Sardegna