La distribuzione della popolazione residente nelle province della Sardegna con l'indicazione dell'estensione territoriale e del numero dei comuni. Dati aggiornati al 01/01/2022 (Istat).
Con la Legge Regionale n.2 del 4 febbraio 2016[1] sul riordino delle province della Sardegna sono state cancellate le province di Cagliari, Carbonia-Iglesias, del Medio Campidano, di Olbia-Tempio e dell'Ogliastra ed istituite la città metropolitana di Cagliari e la provincia del Sud Sardegna.
Provincia/Città Metropolitana | Popolazione residenti | Superficie km² | Densità abitanti/km² | Numero Comuni | |
---|---|---|---|---|---|
1. | CA Città Metropolitana diCAGLIARI | 421.688 | 1.248,66 | 338 | 17 |
2. | NU Nuoro | 200.376 | 5.637,97 | 36 | 74 |
3. | OR Oristano | 151.655 | 2.990,41 | 51 | 87 |
4. | SS Sassari | 476.516 | 7.691,75 | 62 | 92 |
5. | SU Sud Sardegna | 337.178 | 6.530,67 | 52 | 107 |
Totale | 1.587.413 | 24.099,45 | 66 | 377 |