Home » Italia » Sicilia » Libero Cons. Com. di Agrigento » Licata » Statistiche » Distribuzione popolazione 2004

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Licata per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Licata (AG)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Licata

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-42.3190001.161
50,1%
1.158
49,9%
2.3195,9%
5-92.2410001.149
51,3%
1.092
48,7%
2.2415,7%
10-142.5630001.281
50,0%
1.282
50,0%
2.5636,6%
15-192.40226001.271
52,3%
1.157
47,7%
2.4286,2%
20-242.371397011.442
52,1%
1.327
47,9%
2.7697,1%
25-291.6431.271511.418
48,6%
1.502
51,4%
2.9207,5%
30-349862.0654151.591
51,8%
1.479
48,2%
3.0707,9%
35-395562.45511371.526
49,9%
1.533
50,1%
3.0597,8%
40-443852.24920251.315
49,1%
1.364
50,9%
2.6796,9%
45-492582.07138411.188
49,3%
1.220
50,7%
2.4086,2%
50-541641.87862341.031
48,2%
1.107
51,8%
2.1385,5%
55-591281.8638417984
47,0%
1.108
53,0%
2.0925,3%
60-641021.59314413846
45,7%
1.006
54,3%
1.8524,7%
65-691021.6281886930
48,3%
994
51,7%
1.9244,9%
70-741011.4912559843
45,4%
1.013
54,6%
1.8564,7%
75-791051.0402514618
44,1%
782
55,9%
1.4003,6%
80-84566401802352
40,1%
526
59,9%
8782,2%
85-8919252561127
38,7%
201
61,3%
3280,8%
90-94812029060
38,2%
97
61,8%
1570,4%
95-99217508
33,3%
16
66,7%
240,1%
100+03001
33,3%
2
66,7%
30,0%
Totale16.51121.0591.33220619.142
48,9%
19.966
51,1%
39.108100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Campobello di Licata 17,0km | Ravanusa 17,9km | Palma di Montechiaro 18,7km | Camastra 21,0km | Riesi (CL) 22,9km | Butera (CL) 23,0km | Naro 24,7km | Gela (CL) 25,4km | Sommatino (CL) 25,8km | Delia (CL) 28,0km | Canicattì 29,3km | Castrofilippo 32,0km | Mazzarino (CL) 32,3km | Favara 34,3km | Barrafranca (EN) 37,8km | Racalmuto 38,3km | Pietraperzia (EN) 38,7km | Serradifalco (CL) 39,0km | AGRIGENTO 39,6km | Grotte 39,6km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Licata ordinati per distanza.
Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter