Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2008

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Caltanissetta per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2008.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Caltanissetta

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2008 - Caltanissetta

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.634
52,0%
1.507
48,0%
3.1410003.141
5,2%
5-91.452
51,4%
1.374
48,6%
2.8260002.826
4,7%
10-141.759
50,3%
1.741
49,7%
3.5000003.500
5,8%
15-191.932
50,2%
1.919
49,8%
3.83813003.851
6,4%
20-241.905
49,2%
1.964
50,8%
3.5862721103.869
6,4%
25-291.996
50,2%
1.981
49,8%
2.9161.0362233.977
6,6%
30-341.971
48,7%
2.074
51,3%
1.6642.3309424.045
6,7%
35-391.919
47,5%
2.122
52,5%
8723.06520844.041
6,7%
40-442.115
48,0%
2.293
52,0%
6203.636421104.408
7,3%
45-491.952
45,6%
2.331
54,4%
4753.609801194.283
7,1%
50-541.851
46,5%
2.127
53,5%
3563.3731261233.978
6,6%
55-591.736
46,4%
2.006
53,6%
2703.168208963.742
6,2%
60-641.438
46,5%
1.653
53,5%
2292.478320643.091
5,1%
65-691.384
46,0%
1.623
54,0%
2392.243480453.007
5,0%
70-741.249
43,8%
1.602
56,2%
2401.864710372.851
4,7%
75-791.024
41,4%
1.449
58,6%
2381.294909322.473
4,1%
80-84678
37,2%
1.144
62,8%
181728895181.822
3,0%
85-89269
32,6%
555
67,4%
862454876824
1,4%
90-9492
31,8%
197
68,2%
27572050289
0,5%
95-9927
27,3%
72
72,7%
161269299
0,2%
100+5
22,7%
17
77,3%
5116022
0,0%
Totale28.388
47,2%
31.751
52,8%
25.32529.4244.57981160.139
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa