Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2011

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Modica per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2011.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Modica (RG)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2011 - Modica

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.472
50,9%
1.418
49,1%
2.8900002.890
5,2%
5-91.459
50,8%
1.412
49,2%
2.8710002.871
5,2%
10-141.566
51,4%
1.482
48,6%
3.0480003.048
5,5%
15-191.627
50,8%
1.576
49,2%
3.1985003.203
5,8%
20-241.793
49,9%
1.798
50,1%
3.360230103.591
6,5%
25-291.829
50,7%
1.782
49,3%
2.4971.109143.611
6,5%
30-341.837
48,9%
1.916
51,1%
1.5282.1973253.753
6,8%
35-392.064
49,8%
2.081
50,2%
9723.11312484.145
7,5%
40-441.963
48,4%
2.093
51,6%
5693.35738924.056
7,3%
45-491.943
48,5%
2.066
51,5%
3983.48442854.009
7,3%
50-541.724
48,9%
1.798
51,1%
3163.03098783.522
6,4%
55-591.497
46,9%
1.694
53,1%
2012.788134683.191
5,8%
60-641.441
46,3%
1.670
53,7%
2152.582263513.111
5,6%
65-691.169
47,7%
1.282
52,3%
1551.931328372.451
4,4%
70-741.133
45,2%
1.372
54,8%
1341.791547332.505
4,5%
75-79911
44,3%
1.147
55,7%
1161.291629222.058
3,7%
80-84714
41,8%
993
58,2%
101837746231.707
3,1%
85-89384
35,2%
706
64,8%
7334766461.090
2,0%
90-94114
39,0%
178
61,0%
23741950292
0,5%
95-9929
33,7%
57
66,3%
11768086
0,2%
100+2
33,3%
4
66,7%
02406
0,0%
Totale26.671
48,3%
28.525
51,7%
22.67628.1753.77357255.196
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa