Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Catania per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Città Metropolitana di Catania

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - città metropolitana di Catania

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-426.345
51,6%
24.691
48,4%
51.03600051.036
4,6%
5-928.410
51,3%
26.956
48,7%
55.36600055.366
5,0%
10-1429.853
51,6%
28.057
48,4%
57.91000057.910
5,2%
15-1931.071
51,6%
29.094
48,4%
60.072930060.165
5,4%
20-2432.972
51,3%
31.341
48,7%
61.6992.6051864.313
5,8%
25-2935.928
50,7%
34.887
49,3%
57.10113.597239470.815
6,4%
30-3434.889
50,3%
34.501
49,7%
37.77431.1367240869.390
6,3%
35-3936.245
49,6%
36.791
50,4%
25.88445.9482041.00073.036
6,6%
40-4439.662
49,2%
40.947
50,8%
20.44157.8324831.85380.609
7,3%
45-4940.474
48,6%
42.835
51,4%
15.49864.2899742.54883.309
7,5%
50-5440.144
48,3%
42.988
51,7%
11.80866.4611.8373.02683.132
7,5%
55-5936.746
47,7%
40.245
52,3%
8.59662.4143.1372.84476.991
6,9%
60-6432.733
47,4%
36.355
52,6%
6.14355.7274.8922.32669.088
6,2%
65-6929.323
47,6%
32.312
52,4%
4.73347.7547.3371.81161.635
5,6%
70-7422.989
46,1%
26.882
53,9%
3.45135.6479.5441.22949.871
4,5%
75-7918.074
43,7%
23.284
56,3%
2.66325.25712.62681241.358
3,7%
80-8413.248
41,1%
19.022
58,9%
2.10615.56714.11548232.270
2,9%
85-897.228
36,3%
12.671
63,7%
1.4236.65911.55026719.899
1,8%
90-942.346
30,2%
5.430
69,8%
6901.5715.432837.776
0,7%
95-99431
24,9%
1.300
75,1%
2012111.31271.731
0,2%
100+46
24,5%
142
75,5%
25141481188
0,0%
Totale539.157
48,6%
570.731
51,4%
484.620532.78273.68718.7991.109.888
100%

Vedi anche

Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa