Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2003

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. com. di Siracusa per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2003.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Siracusa

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2003 - libero cons. com. di Siracusa

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-49.758
51,0%
9.361
49,0%
19.11900019.119
4,8%
5-910.500
50,9%
10.134
49,1%
20.63400020.634
5,2%
10-1412.298
51,4%
11.634
48,6%
23.93200023.932
6,0%
15-1912.776
51,5%
12.010
48,5%
24.6271581024.786
6,3%
20-2413.842
50,7%
13.458
49,3%
24.3972.9012027.300
6,9%
25-2915.293
50,5%
14.980
49,5%
19.26110.950243830.273
7,6%
30-3415.388
50,1%
15.349
49,9%
10.22820.2577917330.737
7,8%
35-3915.069
49,9%
15.131
50,1%
5.25424.33921439330.200
7,6%
40-4413.878
49,2%
14.342
50,8%
3.19224.25131546228.220
7,1%
45-4912.386
48,8%
12.976
51,2%
2.17822.18652847025.362
6,4%
50-5412.266
49,1%
12.741
50,9%
1.70221.95190644825.007
6,3%
55-5911.709
49,1%
12.132
50,9%
1.43020.5941.46035723.841
6,0%
60-6410.396
47,7%
11.382
52,3%
1.26218.0182.20229621.778
5,5%
65-699.161
47,6%
10.072
52,4%
1.07014.6783.26322219.233
4,9%
70-747.921
45,4%
9.537
54,6%
1.07511.7354.48516317.458
4,4%
75-795.879
42,9%
7.814
57,1%
9357.3215.29014713.693
3,5%
80-843.373
38,6%
5.358
61,4%
6223.4864.570538.731
2,2%
85-891.581
37,3%
2.653
62,7%
2991.1752.728324.234
1,1%
90-94550
32,4%
1.148
67,6%
1222891.28251.698
0,4%
95-9973
29,1%
178
70,9%
12302072251
0,1%
100+7
23,3%
23
76,7%
1128030
0,0%
Totale194.104
49,0%
202.413
51,0%
161.352204.32027.5843.261396.517
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Sicilia 2024 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Siracusa con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Augusta il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Avola interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Noto il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa