Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2013

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nel libero cons. com. di Siracusa per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2013.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Libero Consorzio Comunale di Siracusa

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2013 - libero cons. com. di Siracusa

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-49.568
51,7%
8.949
48,3%
18.51700018.517
4,6%
5-910.074
52,2%
9.237
47,8%
19.31100019.311
4,8%
10-149.970
50,9%
9.612
49,1%
19.58200019.582
4,9%
15-1910.680
51,0%
10.281
49,0%
20.917440020.961
5,2%
20-2412.458
51,1%
11.936
48,9%
23.0341.3571224.394
6,1%
25-2912.999
51,6%
12.194
48,4%
19.3445.81163225.193
6,3%
30-3413.539
50,4%
13.321
49,6%
13.31613.3263718126.860
6,7%
35-3915.228
50,5%
14.921
49,5%
9.11920.4389949330.149
7,5%
40-4415.223
49,6%
15.456
50,4%
5.99523.60223684630.679
7,7%
45-4914.922
49,6%
15.149
50,4%
4.05024.60045896330.071
7,5%
50-5413.553
48,5%
14.366
51,5%
2.86123.43275287427.919
7,0%
55-5912.050
48,2%
12.970
51,8%
2.06221.0541.21868625.020
6,3%
60-6411.612
48,2%
12.481
51,8%
1.55419.8772.06559724.093
6,0%
65-6910.808
48,3%
11.548
51,7%
1.28317.6402.99344022.356
5,6%
70-748.774
46,0%
10.282
54,0%
1.03313.4654.25230619.056
4,8%
75-796.829
45,2%
8.274
54,8%
7698.9845.13621415.103
3,8%
80-844.581
41,2%
6.545
58,8%
6245.0825.30711311.126
2,8%
85-892.285
36,4%
3.994
63,6%
4081.9483.862616.279
1,6%
90-94712
31,8%
1.527
68,2%
1604301.615342.239
0,6%
95-99132
27,7%
345
72,3%
30643785477
0,1%
100+22
26,2%
62
73,8%
7769184
0,0%
Totale196.019
49,1%
203.450
50,9%
163.976201.16128.4845.848399.469
100%

Vedi anche

  • Piramide delle età Sicilia 2024 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
  • Banche Avola con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
  • CAP Noto il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
  • Mappa Pachino interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
  • Centralino comune di Lentini il numero di telefono da chiamare per parlare con la sede comunale.
Libero Cons. Com. di TrapaniCittà Metr. di PalermoCittà Metr. di MessinaLibero Cons. Com. di AgrigentoLibero Cons. C. di CaltanissettaLibero Cons. Com. di EnnaCittà Metr. di CataniaLibero Cons. Com. di RagusaLibero Cons. Com. di Siracusa