Struttura della popolazione e indicatori demografici di Seravezza negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 1.497 | 8.428 | 2.760 | 12.685 | 44,4 |
2003 | 1.468 | 8.484 | 2.814 | 12.766 | 44,8 |
2004 | 1.493 | 8.535 | 2.888 | 12.916 | 44,9 |
2005 | 1.496 | 8.556 | 2.877 | 12.929 | 44,9 |
2006 | 1.489 | 8.617 | 2.946 | 13.052 | 45,2 |
2007 | 1.527 | 8.696 | 2.995 | 13.218 | 45,3 |
2008 | 1.544 | 8.780 | 3.024 | 13.348 | 45,4 |
2009 | 1.549 | 8.815 | 3.035 | 13.399 | 45,7 |
2010 | 1.541 | 8.820 | 3.079 | 13.440 | 45,9 |
2011 | 1.511 | 8.736 | 3.068 | 13.315 | 46,3 |
2012 | 1.444 | 8.639 | 3.144 | 13.227 | 46,6 |
2013 | 1.426 | 8.578 | 3.181 | 13.185 | 47,0 |
2014 | 1.437 | 8.545 | 3.239 | 13.221 | 47,2 |
2015 | 1.453 | 8.465 | 3.279 | 13.197 | 47,4 |
2016 | 1.449 | 8.327 | 3.297 | 13.073 | 47,6 |
2017 | 1.436 | 8.307 | 3.331 | 13.074 | 47,8 |
2018 | 1.424 | 8.199 | 3.339 | 12.962 | 48,0 |
2019* | 1.393 | 8.107 | 3.345 | 12.845 | 48,4 |
2020* | 1.348 | 8.009 | 3.417 | 12.774 | 48,8 |
2021* | 1.315 | 7.822 | 3.419 | 12.556 | 49,1 |
2022* | 1.260 | 7.742 | 3.439 | 12.441 | 49,5 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Seravezza.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 184,4 | 50,5 | 145,8 | 105,3 | 0,0 | 7,0 | 12,5 |
2003 | 191,7 | 50,5 | 155,9 | 109,9 | 0,0 | 7,4 | 12,6 |
2004 | 193,4 | 51,3 | 147,3 | 111,9 | 0,0 | 7,4 | 13,3 |
2005 | 192,3 | 51,1 | 135,6 | 117,1 | 0,0 | 7,5 | 9,5 |
2006 | 197,9 | 51,5 | 127,1 | 122,1 | 0,0 | 7,2 | 12,3 |
2007 | 196,1 | 52,0 | 132,5 | 123,8 | 0,0 | 6,6 | 11,9 |
2008 | 195,9 | 52,0 | 137,9 | 123,9 | 0,0 | 8,4 | 13,3 |
2009 | 195,9 | 52,0 | 156,7 | 130,6 | 0,0 | 6,0 | 11,4 |
2010 | 199,8 | 52,4 | 158,2 | 135,2 | 0,0 | 6,1 | 12,2 |
2011 | 203,0 | 52,4 | 179,9 | 141,2 | 0,0 | 5,4 | 11,7 |
2012 | 217,7 | 53,1 | 164,0 | 142,7 | 0,0 | 6,4 | 11,7 |
2013 | 223,1 | 53,7 | 162,3 | 148,8 | 0,0 | 6,4 | 12,8 |
2014 | 225,4 | 54,7 | 154,6 | 152,4 | 0,0 | 7,6 | 11,4 |
2015 | 225,7 | 55,9 | 156,6 | 156,3 | 0,0 | 6,8 | 14,4 |
2016 | 227,5 | 57,0 | 156,8 | 161,6 | 0,0 | 6,8 | 10,9 |
2017 | 232,0 | 57,4 | 169,5 | 162,3 | 0,0 | 6,6 | 14,3 |
2018 | 234,5 | 58,1 | 180,6 | 164,1 | 0,0 | 5,6 | 13,9 |
2019 | 240,1 | 58,4 | 186,5 | 169,2 | 0,0 | 4,4 | 13,4 |
2020 | 253,5 | 59,5 | 180,0 | 171,1 | 0,0 | 6,5 | 14,6 |
2021 | 260,0 | 60,5 | 180,3 | 172,1 | 0,0 | 5,5 | 15,3 |
2022 | 272,9 | 60,7 | 192,1 | 172,9 | 0,0 | - | - |