Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2007

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Capannori per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2007.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Capannori (LU)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2007 - Capannori

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-41.021
51,0%
980
49,0%
2.0010002.001
4,5%
5-91.005
52,8%
898
47,2%
1.9030001.903
4,3%
10-14924
52,0%
852
48,0%
1.7760001.776
4,0%
15-19920
51,3%
873
48,7%
1.7894001.793
4,0%
20-241.039
50,9%
1.002
49,1%
1.930110012.041
4,6%
25-291.378
50,4%
1.357
49,6%
2.106620182.735
6,1%
30-341.776
50,3%
1.757
49,7%
1.6531.8376373.533
7,9%
35-391.958
52,4%
1.782
47,6%
9552.670121033.740
8,4%
40-441.762
50,2%
1.748
49,8%
5792.759351373.510
7,8%
45-491.547
49,6%
1.571
50,4%
3402.602431333.118
7,0%
50-541.376
48,5%
1.461
51,5%
2362.415771092.837
6,3%
55-591.478
49,0%
1.537
51,0%
2062.553161953.015
6,7%
60-641.434
50,7%
1.393
49,3%
1892.362228482.827
6,3%
65-691.345
48,6%
1.421
51,4%
2192.169337412.766
6,2%
70-741.123
47,7%
1.230
52,3%
2091.649476192.353
5,3%
75-79836
42,4%
1.134
57,6%
2031.11664381.970
4,4%
80-84541
33,6%
1.070
66,4%
16672871161.611
3,6%
85-89237
32,1%
502
67,9%
812913661739
1,7%
90-9491
24,3%
284
75,7%
451102200375
0,8%
95-9916
16,5%
81
83,5%
143350097
0,2%
100+1
10,0%
9
90,0%
154010
0,0%
Totale21.808
48,7%
22.942
51,3%
16.60124.0333.37074644.750
100%

Vedi anche

Prov. di Massa-CarraraProvincia di LuccaProvincia di PistoiaCittà Metr. di FirenzeProvincia di LivornoProvincia di PisaProvincia di ArezzoProvincia di SienaProvincia di GrossetoProvincia di Prato