Struttura della popolazione e indicatori demografici di Zeri negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT.
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 82 | 754 | 540 | 1.376 | 53,7 |
2003 | 75 | 734 | 553 | 1.362 | 54,5 |
2004 | 76 | 720 | 537 | 1.333 | 54,5 |
2005 | 80 | 682 | 552 | 1.314 | 54,8 |
2006 | 80 | 664 | 556 | 1.300 | 55,2 |
2007 | 82 | 652 | 546 | 1.280 | 55,1 |
2008 | 84 | 629 | 560 | 1.273 | 55,7 |
2009 | 83 | 618 | 551 | 1.252 | 55,9 |
2010 | 79 | 603 | 544 | 1.226 | 56,3 |
2011 | 80 | 596 | 541 | 1.217 | 56,5 |
2012 | 82 | 568 | 544 | 1.194 | 57,0 |
2013 | 83 | 540 | 543 | 1.166 | 57,4 |
2014 | 85 | 528 | 535 | 1.148 | 57,4 |
2015 | 76 | 508 | 529 | 1.113 | 58,0 |
2016 | 71 | 496 | 527 | 1.094 | 58,5 |
2017 | 68 | 486 | 517 | 1.071 | 58,7 |
2018 | 70 | 484 | 503 | 1.057 | 58,5 |
2019 | 67 | 469 | 478 | 1.014 | 58,5 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Zeri.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 658,5 | 82,5 | 313,5 | 138,6 | 14,8 | 0,7 | 18,3 |
2003 | 737,3 | 85,6 | 414,3 | 147,1 | 13,8 | 5,9 | 25,2 |
2004 | 706,6 | 85,1 | 517,4 | 152,6 | 16,3 | 6,8 | 19,6 |
2005 | 690,0 | 92,7 | 466,7 | 155,4 | 14,9 | 6,9 | 16,1 |
2006 | 695,0 | 95,8 | 400,0 | 155,4 | 16,6 | 3,9 | 24,0 |
2007 | 665,9 | 96,3 | 367,9 | 151,7 | 17,6 | 5,5 | 17,2 |
2008 | 666,7 | 102,4 | 396,2 | 153,6 | 19,1 | 7,9 | 20,6 |
2009 | 663,9 | 102,6 | 388,9 | 151,2 | 20,1 | 4,0 | 25,0 |
2010 | 688,6 | 103,3 | 371,4 | 157,7 | 17,6 | 4,1 | 18,8 |
2011 | 676,3 | 104,2 | 460,9 | 161,4 | 15,6 | 3,3 | 19,1 |
2012 | 663,4 | 110,2 | 570,6 | 171,8 | 16,7 | 6,8 | 21,2 |
2013 | 654,2 | 115,9 | 573,3 | 187,2 | 18,7 | 3,5 | 23,3 |
2014 | 629,4 | 117,4 | 621,4 | 198,3 | 15,3 | 2,7 | 20,3 |
2015 | 696,1 | 119,1 | 410,0 | 202,4 | 14,3 | 2,7 | 17,2 |
2016 | 742,3 | 120,6 | 381,8 | 197,0 | 12,7 | 1,8 | 22,2 |
2017 | 760,3 | 120,4 | 341,7 | 205,7 | 11,5 | 4,7 | 28,2 |
2018 | 718,6 | 118,4 | 288,9 | 218,4 | 11,5 | 1,9 | 27,0 |
2019 | 713,4 | 116,2 | 240,6 | 221,2 | 10,4 | - | - |