Home » Italia » Trentino-Alto Adige » Provincia di Bolzano » Gais » Statistiche » Distribuzione popolazione 2004

Popolazione per età, sesso e stato civile 2004

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Gais per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2004.

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Gais (BZ)

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Distribuzione della popolazione 2004 - Gais

EtàCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
MaschiFemmineTotale
 %
0-4202000105
52,0%
97
48,0%
2026,8%
5-9202000108
53,5%
94
46,5%
2026,8%
10-1419600086
43,9%
110
56,1%
1966,6%
15-1918400094
51,1%
90
48,9%
1846,2%
20-241931000107
52,7%
96
47,3%
2036,9%
25-291784000109
50,0%
109
50,0%
2187,4%
30-3416113214149
50,0%
149
50,0%
29810,1%
35-397218533138
52,5%
125
47,5%
2638,9%
40-443216805105
51,2%
100
48,8%
2056,9%
45-49281435396
53,6%
83
46,4%
1796,1%
50-54151398584
50,3%
83
49,7%
1675,7%
55-59231199185
55,9%
67
44,1%
1525,2%
60-641911611378
52,3%
71
47,7%
1495,0%
65-69198419061
50,0%
61
50,0%
1224,1%
70-74125313032
41,0%
46
59,0%
782,6%
75-79124220038
51,4%
36
48,6%
742,5%
80-8401816013
38,2%
21
61,8%
341,2%
85-89031204
26,7%
11
73,3%
150,5%
90-9411704
44,4%
5
55,6%
90,3%
95-9900100
0,0%
1
100,0%
10,0%
100+00000
0,0%
0
0,0%
00,0%
Totale1.5491.253125241.496
50,7%
1.455
49,3%
2.951100,0%

Piramide delle età dei comuni vicini

Brunico 4,7km | Perca 5,5km | Falzes 5,6km | San Lorenzo di Sebato 6,5km | Chienes 9,0km | Selva dei Molini 9,1km | Campo Tures 9,3km | Rasun-Anterselva 9,9km | Valdaora 10,6km | Terento 12,9km | Monguelfo-Tesido 14,9km | Marebbe 15,4km | Luson 17,6km | Vandoies 17,6km | San Martino in Badia 17,7km | Valle Aurina 17,9km | Valle di Casies 19,1km | Braies 19,1km | La Valle 20,0km | Villabassa 20,1km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a Gais ordinati per distanza.
Provincia di BolzanoProvincia di Trento
© 2024 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter