Tuttitalia.it

Popolazione per età, sesso e stato civile 2018

Modifica Condividi
inserisci il testo del messaggio
indirizzo di email non valido
inserisci la tua email se vuoi una risposta
Annulla

Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente a Marcon per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2018.

Grafico Popolazione per età, sesso e stato civile Comune di Marcon (VE)

La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.

In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.

In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.

Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.

Distribuzione della popolazione 2018 - Marcon

EtàMaschiFemmineCelibi
/Nubili
Coniugati
/e
Vedovi
/e
Divorziati
/e
Totale
0-4428
50,3%
423
49,7%
851000851
4,9%
5-9467
49,8%
471
50,2%
938000938
5,4%
10-14457
52,9%
407
47,1%
864000864
5,0%
15-19372
50,5%
365
49,5%
736100737
4,2%
20-24375
49,7%
379
50,3%
7431100754
4,3%
25-29440
51,3%
418
48,7%
74810703858
4,9%
30-34522
48,7%
550
51,3%
658404281.072
6,1%
35-39658
49,5%
672
50,5%
5687373221.330
7,6%
40-44854
52,0%
789
48,0%
5969943501.643
9,4%
45-49769
51,8%
715
48,2%
3831.00212871.484
8,5%
50-54724
49,7%
733
50,3%
2411.077231161.457
8,4%
55-59598
48,9%
624
51,1%
12398632811.222
7,0%
60-64473
49,0%
493
51,0%
708065040966
5,5%
65-69516
49,0%
537
51,0%
4387994371.053
6,0%
70-74428
51,3%
407
48,7%
2565212830835
4,8%
75-79327
48,2%
351
51,8%
2247716712678
3,9%
80-84184
46,1%
215
53,9%
122231604399
2,3%
85-8961
29,9%
143
70,1%
7731222204
1,2%
90-9420
24,7%
61
75,3%
31959081
0,5%
95-995
26,3%
14
73,7%
0118019
0,1%
100+1
50,0%
1
50,0%
00202
0,0%
Totale8.679
49,7%
8.768
50,3%
7.6318.44987549217.447
100%

Vedi anche

Provincia di VeronaProvincia di VicenzaProvincia di BellunoProvincia di TrevisoCittà Metr. di VeneziaProvincia di PadovaProvincia di Rovigo