Struttura della popolazione e indicatori demografici di Isola del Gran Sasso d'Italia negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 703 | 3.155 | 1.023 | 4.881 | 42,1 |
2003 | 692 | 3.147 | 1.039 | 4.878 | 42,4 |
2004 | 697 | 3.169 | 1.043 | 4.909 | 42,5 |
2005 | 691 | 3.175 | 1.081 | 4.947 | 42,9 |
2006 | 668 | 3.186 | 1.087 | 4.941 | 43,2 |
2007 | 658 | 3.180 | 1.123 | 4.961 | 43,8 |
2008 | 646 | 3.244 | 1.101 | 4.991 | 43,8 |
2009 | 636 | 3.247 | 1.110 | 4.993 | 44,2 |
2010 | 623 | 3.241 | 1.109 | 4.973 | 44,6 |
2011 | 623 | 3.238 | 1.109 | 4.970 | 44,8 |
2012 | 598 | 3.130 | 1.107 | 4.835 | 45,3 |
2013 | 584 | 3.090 | 1.108 | 4.782 | 45,6 |
2014 | 587 | 3.108 | 1.120 | 4.815 | 45,9 |
2015 | 577 | 3.066 | 1.139 | 4.782 | 46,1 |
2016 | 596 | 3.033 | 1.144 | 4.773 | 46,0 |
2017 | 587 | 3.024 | 1.148 | 4.759 | 46,3 |
2018 | 578 | 2.959 | 1.147 | 4.684 | 46,6 |
2019* | 576 | 2.894 | 1.153 | 4.623 | 46,7 |
2020* | 558 | 2.838 | 1.194 | 4.590 | 47,3 |
2021* | 529 | 2.757 | 1.179 | 4.465 | 47,6 |
2022* | 532 | 2.741 | 1.199 | 4.472 | 47,8 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Isola del Gran Sasso d'Italia.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 145,5 | 54,7 | 94,0 | 82,2 | 0,0 | 7,4 | 10,9 |
2003 | 150,1 | 55,0 | 90,5 | 86,7 | 0,0 | 8,2 | 9,2 |
2004 | 149,6 | 54,9 | 94,6 | 89,5 | 0,0 | 8,1 | 6,9 |
2005 | 156,4 | 55,8 | 87,6 | 89,8 | 0,0 | 8,9 | 9,9 |
2006 | 162,7 | 55,1 | 85,7 | 92,0 | 0,0 | 5,9 | 6,3 |
2007 | 170,7 | 56,0 | 84,7 | 94,1 | 0,0 | 7,6 | 11,1 |
2008 | 170,4 | 53,9 | 88,2 | 96,6 | 0,0 | 8,0 | 8,4 |
2009 | 174,5 | 53,8 | 91,5 | 101,2 | 0,0 | 8,4 | 10,0 |
2010 | 178,0 | 53,4 | 105,7 | 106,8 | 0,0 | 7,6 | 13,7 |
2011 | 178,0 | 53,5 | 117,0 | 113,2 | 0,0 | 6,3 | 9,0 |
2012 | 185,1 | 54,5 | 119,4 | 118,7 | 0,0 | 7,9 | 11,0 |
2013 | 189,7 | 54,8 | 126,1 | 120,9 | 0,0 | 6,7 | 10,0 |
2014 | 190,8 | 54,9 | 133,3 | 126,4 | 0,0 | 7,9 | 13,3 |
2015 | 197,4 | 56,0 | 139,6 | 130,9 | 0,0 | 11,9 | 13,0 |
2016 | 191,9 | 57,4 | 135,5 | 134,2 | 0,0 | 7,3 | 9,0 |
2017 | 195,6 | 57,4 | 143,7 | 138,5 | 0,0 | 7,2 | 12,9 |
2018 | 198,4 | 58,3 | 156,6 | 142,5 | 0,0 | 8,4 | 12,5 |
2019 | 200,2 | 59,7 | 154,7 | 142,2 | 0,0 | 4,1 | 12,2 |
2020 | 214,0 | 61,7 | 142,4 | 145,5 | 0,0 | 3,5 | 16,6 |
2021 | 222,9 | 62,0 | 152,5 | 142,1 | 0,0 | 5,6 | 13,7 |
2022 | 225,4 | 63,2 | 156,8 | 145,2 | 0,0 | - | - |