Struttura della popolazione e indicatori demografici di Villa Santa Maria negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 186 | 906 | 381 | 1.473 | 45,5 |
2003 | 179 | 893 | 387 | 1.459 | 45,9 |
2004 | 177 | 929 | 397 | 1.503 | 46,1 |
2005 | 158 | 918 | 396 | 1.472 | 46,7 |
2006 | 151 | 919 | 393 | 1.463 | 47,1 |
2007 | 145 | 908 | 382 | 1.435 | 47,3 |
2008 | 133 | 927 | 390 | 1.450 | 47,7 |
2009 | 130 | 940 | 395 | 1.465 | 48,0 |
2010 | 131 | 927 | 391 | 1.449 | 48,3 |
2011 | 134 | 920 | 385 | 1.439 | 48,4 |
2012 | 131 | 914 | 394 | 1.439 | 49,1 |
2013 | 123 | 930 | 378 | 1.431 | 48,8 |
2014 | 112 | 912 | 381 | 1.405 | 49,4 |
2015 | 108 | 863 | 390 | 1.361 | 50,1 |
2016 | 110 | 856 | 380 | 1.346 | 50,1 |
2017 | 107 | 864 | 390 | 1.361 | 50,3 |
2018 | 109 | 853 | 376 | 1.338 | 50,1 |
2019* | 99 | 791 | 360 | 1.250 | 50,5 |
2020* | 104 | 763 | 369 | 1.236 | 51,1 |
2021* | 101 | 694 | 352 | 1.147 | 50,9 |
2022* | 102 | 680 | 338 | 1.120 | 50,8 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Villa Santa Maria.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 204,8 | 62,6 | 118,9 | 98,2 | 0,0 | 6,8 | 10,9 |
2003 | 216,2 | 63,4 | 103,9 | 102,5 | 0,0 | 4,7 | 12,2 |
2004 | 224,3 | 61,8 | 108,3 | 105,1 | 0,0 | 2,0 | 10,1 |
2005 | 250,6 | 60,3 | 98,7 | 108,2 | 0,0 | 4,8 | 13,6 |
2006 | 260,3 | 59,2 | 104,1 | 110,8 | 0,0 | 7,6 | 19,3 |
2007 | 263,4 | 58,0 | 105,9 | 119,3 | 0,0 | 2,1 | 11,1 |
2008 | 293,2 | 56,4 | 91,0 | 120,2 | 0,0 | 6,9 | 8,9 |
2009 | 303,8 | 55,9 | 90,9 | 122,2 | 0,0 | 7,5 | 13,0 |
2010 | 298,5 | 56,3 | 121,4 | 132,3 | 0,0 | 11,1 | 14,5 |
2011 | 287,3 | 56,4 | 134,3 | 140,8 | 0,0 | 6,3 | 18,1 |
2012 | 300,8 | 57,4 | 160,0 | 143,7 | 0,0 | 5,6 | 9,1 |
2013 | 307,3 | 53,9 | 161,9 | 140,9 | 0,0 | 6,3 | 16,2 |
2014 | 340,2 | 54,1 | 176,7 | 138,7 | 0,0 | 4,3 | 13,7 |
2015 | 361,1 | 57,7 | 188,7 | 144,5 | 0,0 | 5,9 | 17,0 |
2016 | 345,5 | 57,2 | 216,0 | 159,4 | 0,0 | 5,9 | 16,3 |
2017 | 364,5 | 57,5 | 209,8 | 150,4 | 0,0 | 3,7 | 23,7 |
2018 | 345,0 | 56,9 | 238,3 | 151,6 | 0,0 | 3,1 | 17,0 |
2019 | 363,6 | 58,0 | 253,7 | 153,5 | 0,0 | 4,0 | 7,2 |
2020 | 354,8 | 62,0 | 303,0 | 159,5 | 0,0 | 5,0 | 27,7 |
2021 | 348,5 | 65,3 | 255,6 | 158,0 | 0,0 | 7,1 | 19,4 |
2022 | 331,4 | 64,7 | 262,9 | 167,7 | 0,0 | - | - |