Struttura della popolazione e indicatori demografici della provincia di Chieti negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 52.381 | 249.640 | 79.972 | 381.993 | 42,8 |
2003 | 52.176 | 249.386 | 81.496 | 383.058 | 43,1 |
2004 | 51.881 | 250.139 | 82.378 | 384.398 | 43,3 |
2005 | 51.988 | 254.364 | 84.815 | 391.167 | 43,5 |
2006 | 51.664 | 254.336 | 85.470 | 391.470 | 43,7 |
2007 | 51.091 | 254.492 | 85.730 | 391.313 | 43,9 |
2008 | 51.152 | 257.232 | 86.068 | 394.452 | 44,0 |
2009 | 51.024 | 259.364 | 86.109 | 396.497 | 44,2 |
2010 | 51.148 | 259.051 | 86.653 | 396.852 | 44,4 |
2011 | 51.106 | 259.266 | 86.751 | 397.123 | 44,6 |
2012 | 49.630 | 250.968 | 87.163 | 387.761 | 44,9 |
2013 | 49.767 | 250.956 | 88.330 | 389.053 | 45,1 |
2014 | 50.004 | 253.249 | 90.481 | 393.734 | 45,3 |
2015 | 49.646 | 251.285 | 91.832 | 392.763 | 45,5 |
2016 | 48.948 | 248.991 | 93.023 | 390.962 | 45,8 |
2017 | 48.417 | 246.666 | 94.086 | 389.169 | 46,1 |
2018 | 47.894 | 244.802 | 94.424 | 387.120 | 46,3 |
2019* | 46.529 | 240.120 | 94.026 | 380.675 | 46,5 |
2020* | 45.753 | 237.994 | 95.093 | 378.840 | 46,8 |
2021* | 45.157 | 234.026 | 96.032 | 375.215 | 47,1 |
2022* | 44.334 | 232.753 | 96.630 | 373.717 | 47,4 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente in provincia di Chieti.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 152,7 | 53,0 | 104,3 | 92,6 | 0,0 | 8,3 | 10,7 |
2003 | 156,2 | 53,6 | 104,7 | 94,1 | 0,0 | 8,4 | 11,0 |
2004 | 158,8 | 53,7 | 103,6 | 95,6 | 0,0 | 8,1 | 10,2 |
2005 | 163,1 | 53,8 | 102,0 | 97,3 | 0,0 | 8,3 | 10,3 |
2006 | 165,4 | 53,9 | 99,1 | 100,1 | 0,0 | 8,3 | 10,6 |
2007 | 167,8 | 53,8 | 105,4 | 103,3 | 0,0 | 8,4 | 10,9 |
2008 | 168,3 | 53,3 | 110,8 | 105,7 | 0,0 | 8,6 | 10,7 |
2009 | 168,8 | 52,9 | 119,5 | 108,5 | 0,0 | 8,4 | 10,9 |
2010 | 169,4 | 53,2 | 129,2 | 112,0 | 0,0 | 8,6 | 10,8 |
2011 | 169,7 | 53,2 | 140,5 | 115,6 | 0,0 | 8,2 | 10,9 |
2012 | 175,6 | 54,5 | 141,5 | 118,9 | 0,0 | 8,3 | 11,3 |
2013 | 177,5 | 55,0 | 143,2 | 121,4 | 0,0 | 7,7 | 11,3 |
2014 | 180,9 | 55,5 | 142,6 | 124,5 | 0,0 | 7,7 | 11,0 |
2015 | 185,0 | 56,3 | 140,3 | 128,1 | 0,0 | 7,4 | 12,0 |
2016 | 190,0 | 57,0 | 139,8 | 131,0 | 0,0 | 7,3 | 11,5 |
2017 | 194,3 | 57,8 | 143,0 | 134,4 | 0,0 | 7,0 | 12,3 |
2018 | 197,2 | 58,1 | 145,3 | 137,1 | 0,0 | 6,7 | 11,9 |
2019 | 202,1 | 58,5 | 148,0 | 139,7 | 0,0 | 6,4 | 11,5 |
2020 | 207,8 | 59,2 | 151,5 | 142,3 | 0,0 | 6,1 | 12,5 |
2021 | 212,7 | 60,3 | 152,8 | 145,0 | 0,0 | 6,4 | 13,2 |
2022 | 218,0 | 60,6 | 156,7 | 147,0 | 0,0 | - | - |
Indici demografici Abruzzo e struttura della popolazione per fasce di età dal 2002 al 2022.
Banche Furci con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Palmoli il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Poggiofiorito interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Celenza sul Trigno statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.