Struttura della popolazione e indicatori demografici di San Vito Chietino negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 658 | 3.095 | 1.145 | 4.898 | 43,8 |
2003 | 665 | 3.129 | 1.163 | 4.957 | 43,9 |
2004 | 674 | 3.120 | 1.198 | 4.992 | 44,1 |
2005 | 696 | 3.112 | 1.190 | 4.998 | 44,0 |
2006 | 686 | 3.172 | 1.189 | 5.047 | 44,0 |
2007 | 671 | 3.218 | 1.188 | 5.077 | 44,3 |
2008 | 685 | 3.274 | 1.172 | 5.131 | 44,3 |
2009 | 699 | 3.383 | 1.160 | 5.242 | 44,1 |
2010 | 695 | 3.470 | 1.161 | 5.326 | 44,4 |
2011 | 687 | 3.412 | 1.222 | 5.321 | 44,8 |
2012 | 714 | 3.334 | 1.179 | 5.227 | 44,5 |
2013 | 714 | 3.352 | 1.211 | 5.277 | 44,9 |
2014 | 723 | 3.370 | 1.262 | 5.355 | 45,2 |
2015 | 750 | 3.441 | 1.219 | 5.410 | 44,8 |
2016 | 686 | 3.453 | 1.222 | 5.361 | 45,4 |
2017 | 674 | 3.464 | 1.234 | 5.372 | 45,5 |
2018 | 661 | 3.378 | 1.231 | 5.270 | 45,9 |
2019* | 616 | 3.364 | 1.222 | 5.202 | 46,4 |
2020* | 602 | 3.326 | 1.234 | 5.162 | 46,7 |
2021* | 615 | 3.318 | 1.256 | 5.189 | 46,8 |
2022* | 602 | 3.326 | 1.247 | 5.175 | 46,9 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a San Vito Chietino.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 174,0 | 58,3 | 107,6 | 94,7 | 0,0 | 9,5 | 14,6 |
2003 | 174,9 | 58,4 | 107,7 | 95,1 | 0,0 | 9,6 | 15,5 |
2004 | 177,7 | 60,0 | 103,4 | 97,2 | 0,0 | 10,2 | 12,6 |
2005 | 171,0 | 60,6 | 94,3 | 98,2 | 0,0 | 8,2 | 13,7 |
2006 | 173,3 | 59,1 | 87,2 | 100,9 | 0,0 | 7,1 | 9,9 |
2007 | 177,0 | 57,8 | 95,1 | 101,1 | 0,0 | 8,2 | 14,9 |
2008 | 171,1 | 56,7 | 107,7 | 107,0 | 0,0 | 8,5 | 11,6 |
2009 | 166,0 | 55,0 | 109,5 | 106,0 | 0,0 | 8,1 | 11,4 |
2010 | 167,1 | 53,5 | 111,6 | 111,3 | 0,0 | 8,3 | 16,0 |
2011 | 177,9 | 55,9 | 123,5 | 114,3 | 0,0 | 11,0 | 11,0 |
2012 | 165,1 | 56,8 | 130,0 | 115,0 | 0,0 | 8,2 | 11,2 |
2013 | 169,6 | 57,4 | 137,7 | 117,1 | 0,0 | 6,8 | 12,2 |
2014 | 174,6 | 58,9 | 144,0 | 124,1 | 0,0 | 7,8 | 10,8 |
2015 | 162,5 | 57,2 | 130,6 | 122,7 | 0,0 | 5,4 | 12,6 |
2016 | 178,1 | 55,3 | 139,4 | 129,7 | 0,0 | 8,2 | 12,9 |
2017 | 183,1 | 55,1 | 128,6 | 124,1 | 0,0 | 7,7 | 14,3 |
2018 | 186,2 | 56,0 | 136,2 | 136,2 | 0,0 | 6,5 | 11,7 |
2019 | 198,4 | 54,6 | 156,0 | 141,0 | 0,0 | 6,6 | 12,9 |
2020 | 205,0 | 55,2 | 160,9 | 142,1 | 0,0 | 7,9 | 14,3 |
2021 | 204,2 | 56,4 | 158,2 | 146,5 | 0,0 | 5,2 | 13,9 |
2022 | 207,1 | 55,6 | 164,7 | 145,5 | 0,0 | - | - |