Struttura della popolazione e indicatori demografici di Capestrano negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 83 | 539 | 340 | 962 | 51,8 |
2003 | 76 | 542 | 339 | 957 | 52,2 |
2004 | 74 | 558 | 346 | 978 | 52,1 |
2005 | 76 | 561 | 340 | 977 | 51,6 |
2006 | 69 | 546 | 348 | 963 | 52,4 |
2007 | 63 | 540 | 349 | 952 | 52,8 |
2008 | 65 | 545 | 345 | 955 | 52,8 |
2009 | 70 | 554 | 342 | 966 | 52,4 |
2010 | 73 | 555 | 346 | 974 | 52,2 |
2011 | 74 | 540 | 343 | 957 | 52,6 |
2012 | 71 | 509 | 306 | 886 | 52,1 |
2013 | 68 | 505 | 301 | 874 | 52,3 |
2014 | 67 | 519 | 324 | 910 | 53,3 |
2015 | 66 | 505 | 317 | 888 | 53,5 |
2016 | 75 | 490 | 319 | 884 | 53,2 |
2017 | 74 | 491 | 320 | 885 | 53,3 |
2018 | 79 | 495 | 323 | 897 | 53,3 |
2019* | 76 | 479 | 325 | 880 | 53,9 |
2020* | 73 | 473 | 320 | 866 | 54,2 |
2021* | 73 | 467 | 318 | 858 | 54,3 |
2022* | 72 | 440 | 328 | 840 | 54,9 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Capestrano.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 409,6 | 78,5 | 287,5 | 115,6 | 0,0 | 3,1 | 25,0 |
2003 | 446,1 | 76,6 | 283,3 | 124,0 | 0,0 | 5,2 | 19,6 |
2004 | 467,6 | 75,3 | 222,6 | 122,3 | 0,0 | 8,2 | 20,5 |
2005 | 447,4 | 74,2 | 202,9 | 122,6 | 0,0 | 3,1 | 16,5 |
2006 | 504,3 | 76,4 | 193,9 | 132,3 | 0,0 | 5,2 | 16,7 |
2007 | 554,0 | 76,3 | 160,0 | 133,8 | 0,0 | 3,1 | 17,8 |
2008 | 530,8 | 75,2 | 163,2 | 138,0 | 0,0 | 7,3 | 21,9 |
2009 | 488,6 | 74,4 | 182,4 | 132,8 | 0,0 | 7,2 | 16,5 |
2010 | 474,0 | 75,5 | 185,3 | 132,2 | 0,0 | 7,3 | 13,5 |
2011 | 463,5 | 77,2 | 209,7 | 136,8 | 0,0 | 5,4 | 20,6 |
2012 | 431,0 | 74,1 | 262,5 | 139,0 | 0,0 | 5,7 | 19,3 |
2013 | 442,6 | 73,1 | 252,0 | 136,0 | 0,0 | 4,5 | 13,5 |
2014 | 483,6 | 75,3 | 313,0 | 148,3 | 0,0 | 4,4 | 18,9 |
2015 | 480,3 | 75,8 | 355,0 | 160,3 | 0,0 | 9,0 | 12,4 |
2016 | 425,3 | 80,4 | 336,8 | 167,8 | 0,0 | 4,5 | 17,0 |
2017 | 432,4 | 80,2 | 286,4 | 179,0 | 0,0 | 5,6 | 13,5 |
2018 | 408,9 | 81,2 | 361,1 | 173,5 | 0,0 | 5,6 | 14,6 |
2019 | 427,6 | 83,7 | 309,5 | 178,5 | 0,0 | 3,4 | 24,1 |
2020 | 438,4 | 83,1 | 279,2 | 193,8 | 0,0 | 2,3 | 25,5 |
2021 | 435,6 | 83,7 | 331,8 | 197,5 | 0,0 | 4,7 | 24,7 |
2022 | 455,6 | 90,9 | 376,5 | 207,7 | 0,0 | - | - |