Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente in provincia di Teramo per età e sesso al 1° gennaio 2019. I dati per stato civile non sono al momento disponibili.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra).
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 11.630 | 0 | 0 | 0 | -5.985 -51,5% | 5.645 48,5% | 11.630 | 3,8% |
5-9 | 13.079 | 0 | 0 | 0 | -6.699 -51,2% | 6.380 48,8% | 13.079 | 4,2% |
10-14 | 13.790 | 0 | 0 | 0 | -7.056 -51,2% | 6.734 48,8% | 13.790 | 4,5% |
15-19 | 13.973 | 8 | 0 | 0 | -7.311 -52,3% | 6.670 47,7% | 13.981 | 4,5% |
20-24 | 14.916 | 319 | 0 | 3 | -7.955 -52,2% | 7.283 47,8% | 15.238 | 4,9% |
25-29 | 14.903 | 2.077 | 2 | 21 | -8.773 -51,6% | 8.230 48,4% | 17.003 | 5,5% |
30-34 | 11.630 | 6.263 | 10 | 106 | -9.107 -50,6% | 8.902 49,4% | 18.009 | 5,8% |
35-39 | 8.631 | 10.418 | 39 | 286 | -9.851 -50,8% | 9.523 49,2% | 19.374 | 6,3% |
40-44 | 6.909 | 14.369 | 115 | 577 | -10.939 -49,8% | 11.031 50,2% | 21.970 | 7,1% |
45-49 | 5.667 | 17.624 | 223 | 972 | -12.040 -49,2% | 12.446 50,8% | 24.486 | 7,9% |
50-54 | 4.191 | 19.709 | 486 | 1.167 | -12.669 -49,6% | 12.884 50,4% | 25.553 | 8,3% |
55-59 | 2.660 | 18.117 | 771 | 1.052 | -11.008 -48,7% | 11.592 51,3% | 22.600 | 7,3% |
60-64 | 1.897 | 16.136 | 1.323 | 764 | -9.778 -48,6% | 10.342 51,4% | 20.120 | 6,5% |
65-69 | 1.268 | 14.295 | 1.970 | 537 | -8.660 -47,9% | 9.410 52,1% | 18.070 | 5,9% |
70-74 | 914 | 12.012 | 2.733 | 349 | -7.657 -47,8% | 8.351 52,2% | 16.008 | 5,2% |
75-79 | 633 | 9.003 | 3.935 | 172 | -6.330 -46,1% | 7.413 53,9% | 13.743 | 4,5% |
80-84 | 499 | 6.125 | 4.951 | 118 | -4.943 -42,3% | 6.750 57,7% | 11.693 | 3,8% |
85-89 | 395 | 2.926 | 4.209 | 43 | -2.876 -38,0% | 4.697 62,0% | 7.573 | 2,5% |
90-94 | 166 | 756 | 2.299 | 15 | -972 -30,0% | 2.264 70,0% | 3.236 | 1,1% |
95-99 | 45 | 107 | 668 | 2 | -181 -22,0% | 641 78,0% | 822 | 0,3% |
100+ | 6 | 8 | 60 | 0 | -13 -17,6% | 61 82,4% | 74 | 0,0% |
Totale | 127.802 | 150.272 | 23.794 | 6.184 | 150.803 49,0% | 157.249 51,0% | 308.052 | 100,0% |
Piramide delle età Abruzzo 2020 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Pineto con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Alba Adriatica il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Tortoreto interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Atri statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.