Ragione Sociale | Associazione dei Paesi Bandiera Arancione | ![]() |
Costituzione | 2002 | |
Contatti | Via Doria 10 18035 Dolceacqua IM | |
0184 206899 | ||
0184 205791 | ||
Partita IVA | 90061410081 | |
Numero Comuni | 147 | |
Popolazione | 548.615 abitanti (31/12/2020 - ISTAT) |
L'Associazione, costituita nel 2002 dalle prime 16 località "arancioni", nasce e ha sede a Dolceacqua (IM) con lo scopo di riunire i paesi che hanno ottenuto dal Touring Club Italiano il riconoscimento della Bandiera arancione. I paesi soci rappresentano un circuito turistico virtuale basato su un valore reale, in grado di proporsi come scelta turistica dei viaggiatori garantendo la bontà e la qualità dell'esperienza vissuta durante la visita.
L'obiettivo principale dell'Associazione è la valorizzazione dei territori e opera a tal fine promuovendo azioni e iniziative di stimolo ed impulso allo sviluppo turistico delle località; si adopera per la maggiore tutela e conoscenza della qualità e delle risorse ambientali, paesaggistiche, artistiche e storiche dei territori; promuove manifestazioni collettive per favorire lo scambio culturale e la diffusione di esperienze; compie attività amministrativa ed economica dei comuni assegnatari della Bandiera arancione.
|
|
Statistiche Agnone grafici con l'andamento della popolazione, movimento naturale e flussi migratori.
Banche Peccioli con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Fosdinovo il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Sarteano interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Censimento Gavi, andamento demografico storico dei censimenti della popolazione.