Struttura della popolazione e indicatori demografici di Bonifati negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 420 | 2.159 | 808 | 3.387 | 44,4 |
2003 | 387 | 2.122 | 824 | 3.333 | 45,1 |
2004 | 398 | 2.120 | 839 | 3.357 | 45,2 |
2005 | 385 | 2.092 | 841 | 3.318 | 45,7 |
2006 | 384 | 2.078 | 851 | 3.313 | 46,2 |
2007 | 366 | 2.063 | 850 | 3.279 | 46,5 |
2008 | 351 | 2.060 | 844 | 3.255 | 46,9 |
2009 | 335 | 2.008 | 851 | 3.194 | 47,5 |
2010 | 328 | 1.974 | 843 | 3.145 | 47,8 |
2011 | 325 | 1.952 | 839 | 3.116 | 48,1 |
2012 | 329 | 1.847 | 730 | 2.906 | 47,0 |
2013 | 318 | 1.847 | 737 | 2.902 | 47,1 |
2014 | 313 | 1.845 | 777 | 2.935 | 47,8 |
2015 | 295 | 1.813 | 791 | 2.899 | 48,3 |
2016 | 292 | 1.772 | 794 | 2.858 | 48,7 |
2017 | 285 | 1.726 | 813 | 2.824 | 49,2 |
2018 | 266 | 1.707 | 815 | 2.788 | 49,8 |
2019* | 238 | 1.659 | 800 | 2.697 | 50,2 |
2020* | 235 | 1.634 | 813 | 2.682 | 50,4 |
2021* | 247 | 1.556 | 808 | 2.611 | 50,4 |
2022* | 240 | 1.567 | 817 | 2.624 | 50,6 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Bonifati.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 192,4 | 56,9 | 107,9 | 99,5 | 0,0 | 6,5 | 12,8 |
2003 | 212,9 | 57,1 | 94,5 | 103,5 | 0,0 | 10,2 | 12,6 |
2004 | 210,8 | 58,3 | 102,3 | 105,4 | 0,0 | 6,6 | 10,5 |
2005 | 218,4 | 58,6 | 106,7 | 109,4 | 0,0 | 4,8 | 13,0 |
2006 | 221,6 | 59,4 | 117,8 | 115,8 | 0,0 | 6,4 | 10,9 |
2007 | 232,2 | 58,9 | 116,1 | 117,8 | 0,0 | 6,1 | 11,9 |
2008 | 240,5 | 58,0 | 134,8 | 122,7 | 0,0 | 6,2 | 10,5 |
2009 | 254,0 | 59,1 | 147,8 | 128,4 | 0,0 | 4,7 | 13,9 |
2010 | 257,0 | 59,3 | 160,9 | 135,0 | 0,0 | 4,8 | 11,5 |
2011 | 258,2 | 59,6 | 166,0 | 138,0 | 0,0 | 7,3 | 13,9 |
2012 | 221,9 | 57,3 | 180,5 | 137,4 | 0,0 | 6,2 | 11,4 |
2013 | 231,8 | 57,1 | 176,2 | 140,8 | 0,0 | 6,2 | 9,9 |
2014 | 248,2 | 59,1 | 181,9 | 143,7 | 0,0 | 4,5 | 12,7 |
2015 | 268,1 | 59,9 | 185,6 | 148,4 | 0,0 | 6,6 | 15,3 |
2016 | 271,9 | 61,3 | 187,2 | 152,4 | 0,0 | 7,7 | 10,6 |
2017 | 285,3 | 63,6 | 184,1 | 160,7 | 0,0 | 1,4 | 12,8 |
2018 | 306,4 | 63,3 | 201,9 | 165,5 | 0,0 | 3,3 | 12,4 |
2019 | 336,1 | 62,6 | 191,4 | 163,3 | 0,0 | 7,8 | 14,9 |
2020 | 346,0 | 64,1 | 192,3 | 164,8 | 0,0 | 5,7 | 17,4 |
2021 | 327,1 | 67,8 | 185,7 | 165,5 | 0,0 | 5,3 | 14,9 |
2022 | 340,4 | 67,5 | 193,9 | 165,1 | 0,0 | - | - |