Struttura della popolazione e indicatori demografici di Dipignano negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 675 | 2.896 | 615 | 4.186 | 38,9 |
2003 | 673 | 2.924 | 631 | 4.228 | 39,2 |
2004 | 662 | 2.943 | 654 | 4.259 | 39,6 |
2005 | 674 | 2.966 | 661 | 4.301 | 39,8 |
2006 | 676 | 2.972 | 672 | 4.320 | 40,0 |
2007 | 685 | 3.005 | 674 | 4.364 | 40,3 |
2008 | 713 | 3.092 | 690 | 4.495 | 40,4 |
2009 | 672 | 3.115 | 701 | 4.488 | 41,0 |
2010 | 670 | 3.112 | 707 | 4.489 | 41,3 |
2011 | 658 | 3.123 | 725 | 4.506 | 41,7 |
2012 | 653 | 3.043 | 743 | 4.439 | 42,1 |
2013 | 673 | 3.038 | 764 | 4.475 | 42,2 |
2014 | 649 | 2.982 | 799 | 4.430 | 42,9 |
2015 | 632 | 2.954 | 811 | 4.397 | 43,1 |
2016 | 620 | 2.936 | 820 | 4.376 | 43,4 |
2017 | 611 | 2.895 | 855 | 4.361 | 43,8 |
2018 | 589 | 2.883 | 879 | 4.351 | 44,1 |
2019* | 559 | 2.887 | 889 | 4.335 | 44,5 |
2020* | 536 | 2.833 | 917 | 4.286 | 45,0 |
2021* | 520 | 2.740 | 936 | 4.196 | 45,5 |
2022* | 491 | 2.666 | 965 | 4.122 | 46,2 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Dipignano.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 91,1 | 44,5 | 65,2 | 82,8 | 0,0 | 10,2 | 7,1 |
2003 | 93,8 | 44,6 | 66,5 | 85,2 | 0,0 | 11,1 | 7,8 |
2004 | 98,8 | 44,7 | 68,3 | 88,3 | 0,0 | 14,0 | 9,1 |
2005 | 98,1 | 45,0 | 72,3 | 90,9 | 0,0 | 11,1 | 7,0 |
2006 | 99,4 | 45,4 | 73,5 | 94,0 | 0,0 | 11,1 | 7,8 |
2007 | 98,4 | 45,2 | 81,3 | 98,1 | 0,0 | 12,2 | 6,1 |
2008 | 96,8 | 45,4 | 93,1 | 99,7 | 0,0 | 6,0 | 8,7 |
2009 | 104,3 | 44,1 | 102,6 | 104,1 | 0,0 | 11,8 | 8,7 |
2010 | 105,5 | 44,2 | 113,0 | 110,6 | 0,0 | 8,2 | 6,7 |
2011 | 110,2 | 44,3 | 111,3 | 112,2 | 0,0 | 9,2 | 6,0 |
2012 | 113,8 | 45,9 | 116,1 | 116,6 | 0,0 | 10,1 | 8,8 |
2013 | 113,5 | 47,3 | 124,5 | 120,0 | 0,0 | 6,1 | 7,4 |
2014 | 123,1 | 48,6 | 126,9 | 130,6 | 0,0 | 9,1 | 9,7 |
2015 | 128,3 | 48,8 | 131,1 | 133,9 | 0,0 | 7,3 | 10,0 |
2016 | 132,3 | 49,0 | 142,4 | 135,8 | 0,0 | 6,6 | 9,8 |
2017 | 139,9 | 50,6 | 139,5 | 135,7 | 0,0 | 6,4 | 11,2 |
2018 | 149,2 | 50,9 | 133,3 | 134,8 | 0,0 | 8,5 | 10,4 |
2019 | 159,0 | 50,2 | 138,9 | 136,3 | 0,0 | 6,0 | 9,7 |
2020 | 171,1 | 51,3 | 140,5 | 139,5 | 0,0 | 4,2 | 8,3 |
2021 | 180,0 | 53,1 | 143,3 | 141,0 | 0,0 | 5,5 | 11,3 |
2022 | 196,5 | 54,6 | 145,4 | 146,9 | 0,0 | - | - |