Popolazione San Giovanni a Piro 2001-2021

Andamento demografico della popolazione residente nel comune di San Giovanni a Piro dal 2001 al 2021. Grafici e statistiche su dati ISTAT al 31 dicembre di ogni anno.

Andamento popolazione Comune di San Giovanni a Piro (SA)

La tabella in basso riporta la popolazione residente al 31 dicembre di ogni anno. Nel 2011 sono riportate due righe in più, su sfondo grigio, con i dati rilevati il giorno del censimento decennale della popolazione e quelli registrati in anagrafe il giorno precedente.

AnnoData rilevamentoPopolazione
residente
Variazione
assoluta
Variazione
percentuale
Numero
Famiglie
Media componenti
per famiglia
200131 dicembre 3.752----
200231 dicembre 3.754+2+0,05%--
200331 dicembre 3.798+44+1,17%1.4012,71
200431 dicembre 3.819+21+0,55%1.4182,69
200531 dicembre 3.820+1+0,03%1.3752,78
200631 dicembre 3.852+32+0,84%1.4152,72
200731 dicembre 3.850-2-0,05%1.4362,68
200831 dicembre 3.840-10-0,26%1.4482,65
200931 dicembre 3.865+25+0,65%1.4802,61
201031 dicembre 3.868+3+0,08%1.5062,57
2011 (¹)8 ottobre3.872+4+0,10%1.5172,55
2011 (²)9 ottobre3.818-54-1,39%--
2011 (³)31 dicembre 3.812-56-1,45%1.5232,50
201231 dicembre 3.794-18-0,47%1.5882,39
201331 dicembre 3.822+28+0,74%1.5862,41
201431 dicembre 3.808-14-0,37%1.5842,40
201531 dicembre 3.780-28-0,74%1.5912,38
201631 dicembre 3.769-11-0,29%1.5902,37
201731 dicembre 3.763-6-0,16%1.5852,37
2018*31 dicembre 3.712-51-1,36%1.582,582,35
2019*31 dicembre 3.684-28-0,75%1.594,662,31
2020*31 dicembre 3.636-48-1,30%(v)(v)
2021*31 dicembre 3.648+12+0,33%(v)(v)
(¹) popolazione anagrafica al 8 ottobre 2011, giorno prima del censimento 2011.
(²) popolazione censita il 9 ottobre 2011, data di riferimento del censimento 2011.
(³) la variazione assoluta e percentuale si riferiscono al confronto con i dati del 31 dicembre 2010.
(*) popolazione post-censimento
(v) dato in corso di validazione

Dal 2018 i dati tengono conto dei risultati del censimento permanente della popolazione, rilevati con cadenza annuale e non più decennale. A differenza del censimento tradizionale, che effettuava una rilevazione di tutti gli individui e tutte le famiglie ad una data stabilita, il nuovo metodo censuario si basa sulla combinazione di rilevazioni campionarie e dati provenienti da fonte amministrativa.

La popolazione residente a San Giovanni a Piro al Censimento 2011, rilevata il giorno 9 ottobre 2011, è risultata composta da 3.818 individui, mentre alle Anagrafi comunali ne risultavano registrati 3.872. Si è, dunque, verificata una differenza negativa fra popolazione censita e popolazione anagrafica pari a 54 unità (-1,39%).

Il confronto dei dati della popolazione residente dal 2018 con le serie storiche precedenti (2001-2011 e 2011-2017) è possibile soltanto con operazioni di ricostruzione intercensuaria della popolazione residente.

Variazione percentuale della popolazione

Le variazioni annuali della popolazione di San Giovanni a Piro espresse in percentuale a confronto con le variazioni della popolazione della provincia di Salerno e della regione Campania.

Variazione percentuale della popolazione Comune di San Giovanni a Piro (SA)

Movimento naturale della popolazione

Il movimento naturale della popolazione in un anno è determinato dalla differenza fra le nascite ed i decessi ed è detto anche saldo naturale. Le due linee del grafico in basso riportano l'andamento delle nascite e dei decessi negli ultimi anni. L'andamento del saldo naturale è visualizzato dall'area compresa fra le due linee.

Grafico movimento naturale della popolazione Comune di San Giovanni a Piro (SA)

La tabella seguente riporta il dettaglio delle nascite e dei decessi dal 2002 al 2021. Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo il censimento 2011 della popolazione.

AnnoBilancio demograficoNasciteVariaz.DecessiVariaz.Saldo
Naturale
20021 gennaio-31 dicembre28-42--14
20031 gennaio-31 dicembre46+1832-10+14
20041 gennaio-31 dicembre27-1937+5-10
20051 gennaio-31 dicembre33+632-5+1
20061 gennaio-31 dicembre29-431-1-2
20071 gennaio-31 dicembre34+535+4-1
20081 gennaio-31 dicembre28-637+2-9
20091 gennaio-31 dicembre29+135-2-6
20101 gennaio-31 dicembre38+941+6-3
2011 (¹)1 gennaio-8 ottobre19-1930-11-11
2011 (²)9 ottobre-31 dicembre10-910-200
2011 (³)1 gennaio-31 dicembre29-940-1-11
20121 gennaio-31 dicembre27-244+4-17
20131 gennaio-31 dicembre43+1637-7+6
20141 gennaio-31 dicembre32-1134-3-2
20151 gennaio-31 dicembre29-342+8-13
20161 gennaio-31 dicembre31+238-4-7
20171 gennaio-31 dicembre24-744+6-20
2018*1 gennaio-31 dicembre12-1237-7-25
2019*1 gennaio-31 dicembre25+1339+2-14
2020*1 gennaio-31 dicembre21-437-2-16
2021*1 gennaio-31 dicembre21041+4-20
(¹) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre)
(²) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre)
(³) bilancio demografico 2011 (dal 1 gennaio al 31 dicembre). È la somma delle due righe precedenti.
(*) popolazione post-censimento

Flusso migratorio della popolazione

Il grafico in basso visualizza il numero dei trasferimenti di residenza da e verso il comune di San Giovanni a Piro negli ultimi anni. I trasferimenti di residenza sono riportati come iscritti e cancellati dall'Anagrafe del comune.

Fra gli iscritti, sono evidenziati con colore diverso i trasferimenti di residenza da altri comuni, quelli dall'estero e quelli dovuti per altri motivi (ad esempio per rettifiche amministrative).

Flussi migratori della popolazione Comune di San Giovanni a Piro (SA)

La tabella seguente riporta il dettaglio del comportamento migratorio dal 2002 al 2021. Vengono riportate anche le righe con i dati ISTAT rilevati in anagrafe prima e dopo il censimento 2011 della popolazione.

Anno
1 gen-31 dic
IscrittiCancellatiSaldo Migratorio con l'esteroSaldo Migratorio totale
DA
altri comuni
DA
estero
altri
iscritti
(a)
PER
altri comuni
PER
estero
altri
cancell.
(a)
20025411136200+11+16
20036423136550+18+30
200465301264111+19+31
2005711508240+110
2006732005450+15+34
2007692108920+19-1
2008512306861+17-1
2009861206331+9+31
2010631616536+13+6
2011 (¹)451404202+14+15
2011 (²)14432304+4-6
2011 (³)591836506+18+9
20126011562141-3-1
201366143666217-7+22
201441113481180-12
20155114268410+10-15
2016671278640+8-4
2017672066739+17+14
2018*492244851+17+21
2019*5325164247+1-16
2020*6619032113+8+39
2021*4917176101+7-20
(a) sono le iscrizioni/cancellazioni in Anagrafe dovute a rettifiche amministrative.
(¹) bilancio demografico pre-censimento 2011 (dal 1 gennaio al 8 ottobre)
(²) bilancio demografico post-censimento 2011 (dal 9 ottobre al 31 dicembre)
(³) bilancio demografico 2011 (dal 1 gennaio al 31 dicembre). È la somma delle due righe precedenti.
(*) popolazione post-censimento

Popolazione dei comuni vicini

Celle di Bulgheria 6,4km | Roccagloriosa 6,4km | Camerota 6,9km | Torre Orsaia 9,4km | Santa Marina 9,7km | Ispani 10,0km | Centola 12,0km | Vibonati 12,5km | Morigerati 13,3km | Laurito 13,7km | Alfano 14,3km | Montano Antilia 14,4km | Sapri 15,5km | Futani 15,6km | Caselle in Pittari 15,8km | San Mauro la Bruca 16,0km | Tortorella 16,7km | Torraca 17,2km | Cuccaro Vetere 17,7km | Rofrano 18,0km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano. Vedi l'elenco completo dei comuni limitrofi a San Giovanni a Piro ordinati per distanza.
Provincia di CasertaProvincia di BeneventoCittà Metr. di NapoliProvincia di AvellinoProvincia di Salerno
© 2023 Gwind srl · Note Legali · Privacy Policy · Strumenti · Contatti
Seguici suFacebook  Twitter