Struttura della popolazione e indicatori demografici di Gallo Matese negli ultimi anni. Elaborazioni su dati ISTAT
L'analisi della struttura per età di una popolazione considera tre fasce di età: giovani 0-14 anni, adulti 15-64 anni e anziani 65 anni ed oltre. In base alle diverse proporzioni fra tali fasce di età, la struttura di una popolazione viene definita di tipo progressiva, stazionaria o regressiva a seconda che la popolazione giovane sia maggiore, equivalente o minore di quella anziana.
Lo studio di tali rapporti è importante per valutare alcuni impatti sul sistema sociale, ad esempio sul sistema lavorativo o su quello sanitario.
Anno 1° gennaio | 0-14 anni | 15-64 anni | 65+ anni | Totale residenti | Età media |
---|---|---|---|---|---|
2002 | 86 | 464 | 209 | 759 | 45,6 |
2003 | 82 | 449 | 210 | 741 | 46,2 |
2004 | 79 | 438 | 208 | 725 | 46,7 |
2005 | 82 | 433 | 209 | 724 | 47,0 |
2006 | 83 | 428 | 208 | 719 | 47,0 |
2007 | 82 | 426 | 209 | 717 | 47,2 |
2008 | 84 | 420 | 203 | 707 | 47,4 |
2009 | 76 | 419 | 208 | 703 | 48,1 |
2010 | 75 | 404 | 209 | 688 | 48,8 |
2011 | 76 | 393 | 209 | 678 | 49,2 |
2012 | 70 | 378 | 198 | 646 | 49,3 |
2013 | 65 | 355 | 205 | 625 | 50,1 |
2014 | 62 | 354 | 196 | 612 | 50,6 |
2015 | 56 | 343 | 190 | 589 | 50,8 |
2016 | 52 | 339 | 188 | 579 | 51,6 |
2017 | 45 | 334 | 179 | 558 | 51,7 |
2018 | 44 | 318 | 175 | 537 | 52,1 |
2019* | 39 | 324 | 189 | 552 | 53,2 |
2020* | 39 | 315 | 187 | 541 | 53,4 |
2021* | 35 | 308 | 179 | 522 | 53,6 |
2022* | 27 | 294 | 173 | 494 | 54,7 |
Principali indici demografici calcolati sulla popolazione residente a Gallo Matese.
Anno | Indice di vecchiaia | Indice di dipendenza strutturale | Indice di ricambio della popolazione attiva | Indice di struttura della popolazione attiva | Indice di carico di figli per donna feconda | Indice di natalità (x 1.000 ab.) | Indice di mortalità (x 1.000 ab.) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1° gennaio | 1 gen-31 dic | 1 gen-31 dic | |
2002 | 243,0 | 63,6 | 122,9 | 82,0 | 0,0 | 5,3 | 13,3 |
2003 | 256,1 | 65,0 | 115,6 | 86,3 | 0,0 | 8,2 | 16,4 |
2004 | 263,3 | 65,5 | 124,1 | 92,1 | 0,0 | 4,1 | 13,8 |
2005 | 254,9 | 67,2 | 125,0 | 93,3 | 0,0 | 11,1 | 12,5 |
2006 | 250,6 | 68,0 | 117,2 | 100,0 | 0,0 | 4,2 | 16,7 |
2007 | 254,9 | 68,3 | 150,0 | 102,9 | 0,0 | 5,6 | 18,3 |
2008 | 241,7 | 68,3 | 174,1 | 113,2 | 0,0 | 7,1 | 15,6 |
2009 | 273,7 | 67,8 | 138,7 | 121,7 | 0,0 | 5,8 | 12,9 |
2010 | 278,7 | 70,3 | 146,7 | 139,1 | 0,0 | 5,9 | 17,6 |
2011 | 275,0 | 72,5 | 140,7 | 147,2 | 0,0 | 0,0 | 9,1 |
2012 | 282,9 | 70,9 | 137,5 | 143,9 | 0,0 | 3,1 | 14,2 |
2013 | 315,4 | 76,1 | 103,8 | 144,8 | 0,0 | 4,9 | 21,0 |
2014 | 316,1 | 72,9 | 185,0 | 152,9 | 0,0 | 0,0 | 16,7 |
2015 | 339,3 | 71,7 | 159,1 | 154,1 | 0,0 | 5,1 | 12,0 |
2016 | 361,5 | 70,8 | 150,0 | 164,8 | 0,0 | 1,8 | 19,3 |
2017 | 397,8 | 67,1 | 122,6 | 171,5 | 0,0 | 5,5 | 23,7 |
2018 | 397,7 | 68,9 | 116,7 | 178,9 | 0,0 | 1,8 | 9,2 |
2019 | 484,6 | 70,4 | 116,7 | 194,5 | 0,0 | 3,7 | 9,1 |
2020 | 479,5 | 71,7 | 170,8 | 211,9 | 0,0 | 0,0 | 20,7 |
2021 | 511,4 | 69,5 | 191,3 | 199,0 | 0,0 | 0,0 | 31,5 |
2022 | 640,7 | 68,0 | 255,6 | 209,5 | 0,0 | - | - |