Il grafico in basso, detto Piramide delle Età, rappresenta la distribuzione della popolazione residente nella città metr. di Bologna per età, sesso e stato civile al 1° gennaio 2020 e tiene conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione.
La popolazione è riportata per classi quinquennali di età sull'asse Y, mentre sull'asse X sono riportati due grafici a barre a specchio con i maschi (a sinistra) e le femmine (a destra). I diversi colori evidenziano la distribuzione della popolazione per stato civile: celibi e nubili, coniugati, vedovi e divorziati.
In generale, la forma di questo tipo di grafico dipende dall'andamento demografico di una popolazione, con variazioni visibili in periodi di forte crescita demografica o di cali delle nascite per guerre o altri eventi.
In Italia ha avuto la forma simile ad una piramide fino agli anni '60, cioè fino agli anni del boom demografico.
Gli individui in unione civile, quelli non più uniti civilmente per scioglimento dell'unione e quelli non più uniti civilmente per decesso del partner sono stati sommati rispettivamente agli stati civili 'coniugati\e', 'divorziati\e' e 'vedovi\e'.
Età | Celibi /Nubili | Coniugati /e | Vedovi /e | Divorziati /e | Maschi | Femmine | Totale | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
% | ||||||||
0-4 | 38.981 | 0 | 0 | 0 | 19.984 51,3% | 18.997 48,7% | 38.981 | 3,8% |
5-9 | 43.867 | 0 | 0 | 0 | 22.508 51,3% | 21.359 48,7% | 43.867 | 4,3% |
10-14 | 46.085 | 0 | 0 | 0 | 23.776 51,6% | 22.309 48,4% | 46.085 | 4,5% |
15-19 | 44.497 | 54 | 0 | 0 | 23.203 52,1% | 21.348 47,9% | 44.551 | 4,4% |
20-24 | 43.087 | 1.393 | 14 | 6 | 23.293 52,3% | 21.207 47,7% | 44.500 | 4,4% |
25-29 | 43.461 | 6.839 | 21 | 111 | 25.683 50,9% | 24.749 49,1% | 50.432 | 4,9% |
30-34 | 37.531 | 18.547 | 34 | 438 | 28.173 49,8% | 28.377 50,2% | 56.550 | 5,5% |
35-39 | 31.925 | 29.649 | 105 | 1.290 | 31.495 50,0% | 31.474 50,0% | 62.969 | 6,2% |
40-44 | 31.007 | 39.682 | 278 | 2.668 | 36.488 49,6% | 37.147 50,4% | 73.635 | 7,2% |
45-49 | 29.953 | 49.125 | 582 | 4.785 | 41.843 49,6% | 42.602 50,4% | 84.445 | 8,3% |
50-54 | 22.986 | 52.580 | 1.234 | 6.752 | 40.857 48,9% | 42.695 51,1% | 83.552 | 8,2% |
55-59 | 15.767 | 51.282 | 1.867 | 7.230 | 36.827 48,4% | 39.319 51,6% | 76.146 | 7,5% |
60-64 | 10.008 | 46.232 | 3.084 | 6.078 | 31.191 47,7% | 34.211 52,3% | 65.402 | 6,4% |
65-69 | 6.255 | 41.327 | 4.790 | 4.484 | 26.447 46,5% | 30.409 53,5% | 56.856 | 5,6% |
70-74 | 4.090 | 41.467 | 8.370 | 3.547 | 26.530 46,2% | 30.944 53,8% | 57.474 | 5,6% |
75-79 | 3.102 | 31.516 | 11.544 | 2.050 | 21.517 44,6% | 26.695 55,4% | 48.212 | 4,7% |
80-84 | 2.393 | 22.947 | 15.969 | 1.188 | 17.923 42,2% | 24.574 57,8% | 42.497 | 4,2% |
85-89 | 1.588 | 10.409 | 15.202 | 520 | 10.480 37,8% | 17.239 62,2% | 27.719 | 2,7% |
90-94 | 828 | 2.934 | 9.446 | 149 | 4.048 30,3% | 9.309 69,7% | 13.357 | 1,3% |
95-99 | 259 | 394 | 3.198 | 35 | 851 21,9% | 3.035 78,1% | 3.886 | 0,4% |
100+ | 32 | 14 | 334 | 5 | 68 17,7% | 317 82,3% | 385 | 0,0% |
Totale | 457.702 | 446.391 | 76.072 | 41.336 | 493.185 48,3% | 528.316 51,7% | 1.021.501 | 100,0% |
Piramide delle età Emilia-Romagna 2020 grafico con la distribuzione della popolazione per età, sesso e stato civile.
Banche Zola Predosa con indirizzo e codici ABI e CAB degli Sportelli Bancari.
CAP Castel Maggiore il codice di avviamento postale da utilizzare per gli indirizzi postali.
Mappa Budrio interattiva con ricerca delle strade e dell'indirizzo. Visualizza anche i comuni vicini spostando la mappa.
Scuole Pianoro statali, paritarie e non paritarie di ogni ordine e grado con indirizzo, telefono e codice meccanografico.