Città Metropolitana di Bologna
Via Zamboni 13
40126 Bologna
La Città metropolitana di Bologna è un ente territoriale di area vasta il cui territorio coincide con quello della preesistente provincia. Istituita l'8 aprile 2014[1], è operativa dal 1° gennaio 2015.
Il codice Istat del nuovo ente è 237, che sostituisce il codice Istat 037 dell'omonima provincia.
Alto Reno Terme | 7.050 |
Anzola dell'Emilia | 12.347 |
Argelato | 9.647 |
Baricella | 7.129 |
Bentivoglio | 5.777 |
BOLOGNA | 390.098 |
Borgo Tossignano | 3.187 |
Budrio | 18.365 |
Calderara di Reno | 13.690 |
Camugnano | 1.863 |
Casalecchio di Reno | 35.373 |
Casalfiumanese | 3.382 |
Castel d'Aiano | 1.905 |
Castel del Rio | 1.214 |
Castel di Casio | 3.322 |
Castel Guelfo di Bologna | 4.506 |
Castel Maggiore | 18.496 |
Castel San Pietro Terme | 20.694 |
Castello d'Argile | 6.626 |
Castenaso | 16.357 |
Castiglione dei Pepoli | 5.462 |
Crevalcore | 13.981 |
Dozza | 6.544 |
Fontanelice | 1.912 |
Gaggio Montano | 4.835 |
Galliera | 5.629 |
Granarolo dell'Emilia | 12.915 |
Grizzana Morandi | 3.928 |
Imola | 69.332 |
Lizzano in Belvedere | 2.204 |
Loiano | 4.510 |
Malalbergo | 9.208 |
Marzabotto | 6.871 |
Medicina | 16.720 |
Minerbio | 8.949 |
Molinella | 15.709 |
Monghidoro | 3.873 |
Monte San Pietro | 10.813 |
Monterenzio | 6.110 |
Monzuno | 6.414 |
Mordano | 4.576 |
Ozzano dell'Emilia | 14.063 |
Pianoro | 17.746 |
Pieve di Cento | 7.326 |
Sala Bolognese | 8.413 |
San Benedetto Val di Sambro | 4.216 |
San Giorgio di Piano | 9.503 |
San Giovanni in Persiceto | 27.960 |
San Lazzaro di Savena | 32.699 |
San Pietro in Casale | 12.929 |
Sant'Agata Bolognese | 7.351 |
Sasso Marconi | 14.868 |
Valsamoggia | 31.925 |
Vergato | 7.645 |
Zola Predosa | 19.369 |
Bazzano | 2014 |
Castello di Serravalle | 2014 |
Crespellano | 2014 |
Granaglione | 2016 |
Monteveglio | 2014 |
Porretta Terme | 2016 |
Savigno | 2014 |