Popolazione residente in Emilia-Romagna proveniente dal Belgio al 1° gennaio 2024. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Elaborazione su dati ISTAT.
Classifica delle province dell'Emilia-R. ordinata per numero di residenti belgi
Provincia | Belgi | % in Italia | % nella regione | Variaz. % anno preced. | ||
---|---|---|---|---|---|---|
Maschi | Femmine | Totale | ||||
1. Parma | 56 | 64 | 120 | 24,3% | 0,18% | +2,6% |
2. Bologna | 52 | 58 | 110 | 22,3% | 0,09% | +10,0% |
3. Rimini | 21 | 43 | 64 | 13,0% | 0,17% | +8,5% |
4. Modena | 27 | 32 | 59 | 11,9% | 0,06% | -3,3% |
5. Ravenna | 13 | 26 | 39 | 7,9% | 0,08% | +8,3% |
6. Reggio Emilia | 17 | 20 | 37 | 7,5% | 0,06% | +8,8% |
7. Forlì-Cesena | 14 | 19 | 33 | 6,7% | 0,07% | +22,2% |
8. Ferrara | 9 | 10 | 19 | 3,8% | 0,05% | 0,0% |
9. Piacenza | 4 | 9 | 13 | 2,6% | 0,03% | -7,1% |
Totale Regione | 213 | 281 | 494 | 100% | +5,8% |
Stranieri residenti con cittadinanza belga al 1° gennaio di ogni anno.
Provincia | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |
---|---|---|---|---|---|---|
Bologna | 110 | 100 | 94 | 150 | 83 | 82 |
Ferrara | 19 | 19 | 20 | 20 | 16 | 19 |
Forlì-Cesena | 33 | 27 | 27 | 33 | 27 | 31 |
Modena | 59 | 61 | 58 | 52 | 53 | 57 |
Parma | 120 | 117 | 114 | 100 | 117 | 111 |
Piacenza | 13 | 14 | 13 | 11 | 11 | 11 |
Ravenna | 39 | 36 | 36 | 34 | 34 | 33 |
Reggio Emilia | 37 | 34 | 36 | 39 | 42 | 40 |
Rimini | 64 | 59 | 60 | 60 | 57 | 54 |
Totale Regione | 494 | 467 | 458 | 499 | 440 | 438 |